englishfrançaisdeutschitalianosvenskaespañoltürkçenederlandsportuguêsΕλληνικά
русскийहिन्दीفارسی한국어日本語filipino中文বাংলাmagyarsuomi
CAPTCHA
This question is for testing whether or not you are a human visitor and to prevent automated spam submissions.
  • Reimposta la tua password
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Navigazione principale

  • contatti
  • che cosa è la CCI?
    • Posizioni di Base
    • Piattaforma della CCI
    • 1975 Manifesto
    • 1991 Manifesto
    • Storia della CCI
    • Como diventare membro
  • stampa
    • ICConline
    • Rivista Internazionale
    • Rivoluzione Internazionale
  • opuscoli
    • Manifesto sulla rivoluzione di Ottobre, Russia 1917
    • Ottobre 1917, inizio della rivoluzione mondiale
  • abbonamenti
  • opuscoli e libri

Interventi

Briciole di pane

  • Home
Gli interventi della CCI in rapporto alle sue forze in tutti gli aspetti della lotta di classe

Regno Unito, Francia, Germania, Spagna, Messico, Cina... Andare oltre il 1968!

“Quando è troppo è troppo!” - Regno Unito. “Non un anno di più, non un euro di meno” - Francia. “L’indignazione viene da lontano” - Spagna. “Per tutti noi” - Germania. Tutti questi slogan, scanditi durante gli scioperi degli ultimi mesi in tutto il mondo, mostrano fino a che punto le attuali lotte dei lavoratori esprimono il rifiuto del deterioramento generale delle nostre condizioni di vita e di lavoro.

  • Per saperne di più su Regno Unito, Francia, Germania, Spagna, Messico, Cina... Andare oltre il 1968!

12a manifestazione contro la riforma delle pensioni: come abbiamo vinto nel 2006?

Oggi siamo di nuovo in piazza per la XII giornata di manifestazioni contro la riforma delle pensioni. Ogni volta siamo in milioni a rivoltarci contro questo attacco, a rifiutare la degradazione continua delle nostre condizioni di vita e di lavoro, a sostenerci reciprocamente, a lottare insieme.

Lavoratori, disoccupati, studenti e pensionati, possiamo essere fieri di questa lotta collettiva, di questa lotta per la dignità, di questa solidarietà che ci unisce.

  • Per saperne di più su 12a manifestazione contro la riforma delle pensioni: come abbiamo vinto nel 2006?

Scioperi, manifestazioni, articolo 49.3… E ora?

“Non è un 49.3 che ci piegherà!”

  • Per saperne di più su Scioperi, manifestazioni, articolo 49.3… E ora?

Regno Unito, Francia, Spagna, Germania, Messico, Cina... Ovunque la stessa domanda: Come sviluppare la lotta? Come far indietreggiare i governi?

Scioperi generali e grandi manifestazioni il 7 marzo in Francia, l'8 marzo in Italia, l'11 marzo nel Regno Unito. Ovunque, la rabbia cresce e si diffonde.

  • Per saperne di più su Regno Unito, Francia, Spagna, Germania, Messico, Cina... Ovunque la stessa domanda: Come sviluppare la lotta? Come far indietreggiare i governi?

Essere numerosi non basta, dobbiamo anche prendere in mano le nostre lotte

Volantino distribuito dalla CCI in occasione delle recenti manifestazioni di massa in Francia

Il 19 e 31 gennaio, più di un milione di noi è sceso in piazza per mobilitarsi contro la nuova riforma delle pensioni. Il governo sostiene che questa rabbia è dovuta a una "mancanza di spiegazioni", a una "mancanza di pedagogia" da parte sua. Ma abbiamo capito molto bene!

  • Per saperne di più su Essere numerosi non basta, dobbiamo anche prendere in mano le nostre lotte

Un comitato che trascina i partecipanti in un vicolo cieco

Venerdì 2 dicembre si è svolto a Parigi il primo incontro in Francia del comitato No war but the class war (NWCW).

  • Per saperne di più su Un comitato che trascina i partecipanti in un vicolo cieco

Come sviluppare un movimento di massa, unito e solidale?

Nel Regno Unito da giugno riecheggia di sciopero in sciopero il grido “Quando è troppo è troppo!”

Questo movimento di massa, soprannominato “Estate della rabbia”, è diventato l’autunno della rabbia e poi l’Inverno della rabbia.

Questa ondata di scioperi nel Regno Unito è un simbolo della combattività dei lavoratori che si sta sviluppando in tutto il mondo:

  • Per saperne di più su Come sviluppare un movimento di massa, unito e solidale?

Scioperi nelle raffinerie francesi e altrove... La solidarietà nella lotta è la forza della nostra classe!

Dal 27 settembre, sempre più lavoratori dei gruppi petroliferi TotalEnergies ed Esso-ExxonMobil sono in lotta. Mentre andiamo in stampa, sette raffinerie su otto sono bloccate. La loro richiesta principale è chiara: per far fronte all'impennata dei prezzi, chiedono un aumento di stipendio del 10%.

  • Per saperne di più su Scioperi nelle raffinerie francesi e altrove... La solidarietà nella lotta è la forza della nostra classe!

Un’estate di rabbia in Gran Bretagna: la classe dominante chiede altri sacrifici, la risposta della classe operaia è la lotta!

“Quando è troppo è troppo”. Questo grido è risuonato da uno sciopero all'altro nelle ultime settimane nel Regno Unito. Questo movimento di massa, soprannominato “L'estate del malcontento”, in riferimento a “L’inverno del malcontento” del 1979, ha coinvolto ogni giorno i lavoratori di un numero sempre maggiore di settori: le ferrovie, la metropolitana di Londra, la British Telecom, le Poste, i portuali di Felixstowe (un porto chiave nel sud-est della Gran Bretagna), i lavoratori della nettezza urbana e gli autisti di autobus in varie parti del Paese, i lavoratori di Amazon, ecc.

  • Per saperne di più su Un’estate di rabbia in Gran Bretagna: la classe dominante chiede altri sacrifici, la risposta della classe operaia è la lotta!

La guerra e la capacità di reazione del proletariato nella situazione attuale

La guerra in Ucraina, che manifesta e acuisce la diffusione del caos alle porte dell’Europa, è un passo importante nell’accelerazione della barbarie verso cui ci sta portando il sistema capitalista.

  • Per saperne di più su La guerra e la capacità di reazione del proletariato nella situazione attuale
Paginazione
  • Pagina precedente ‹‹
  • Pagina 2
  • Pagina successiva ››
Iscriviti a Interventi
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Footer menu

  • Posizioni di base
  • Contatto