englishfrançaisdeutschitalianosvenskaespañoltürkçenederlandsportuguêsΕλληνικά
русскийहिन्दीفارسی한국어日本語filipino中文বাংলাmagyarsuomi
CAPTCHA
This question is for testing whether or not you are a human visitor and to prevent automated spam submissions.
  • Reimposta la tua password
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Navigazione principale

  • contatti
  • che cosa è la CCI?
    • Posizioni di Base
    • Piattaforma della CCI
    • 1975 Manifesto
    • 1991 Manifesto
    • Storia della CCI
    • Como diventare membro
  • stampa
    • ICConline
    • Rivista Internazionale
    • Rivoluzione Internazionale
  • opuscoli
    • Manifesto sulla rivoluzione di Ottobre, Russia 1917
    • Ottobre 1917, inizio della rivoluzione mondiale
  • abbonamenti
  • opuscoli e libri

Bureau Internazionale per il Partito Rivoluzionario

Briciole di pane

  • Home
  • Sinistra Comunista
Il BIPR è stato fondato nel 1979 dopo lo scioglimento (che i suoi membri hanno architettato) delle Conferenze della Sinistra Comunista, nelle quali anche la CCI ha giocato un ruolo importante. Dei suoi due gruppi fondatori, uno (Battaglia Comunista) proviene dalla scissione del 1952 del Parito Comunista Internazionalista. Il Bureau Internazionale per il Partito Rivoluzionario, originalmente costituito nel 1984 dalla Communist Workers Organisation (in GB) e dal Partito Comunista Internazionalista (Battaglia Comunista) in Italia: questa organizzazione ha la sua origine in una scissione, avvenuta nel 1952, del Partito Comunista Internazionalista fondato in Italia alla fine della Seconda Guerra Mondiale).

Polemica col BIPR: una politica opportunista di raggruppamento che porta solo ad insuccessi

Nel precedente articolo di questa serie ("Il Nucleo Comunista Internacional, uno sforzo di presa di coscienza del proletariato in Argentina", Révue Internationale n.120) abbiamo descritto la traiettoria di un piccolo nucleo di elementi rivoluzionari in Argentina raggruppati nel "Nucleo Comunista Internacional" (NCI).

 

  • Per saperne di più su Polemica col BIPR: una politica opportunista di raggruppamento che porta solo ad insuccessi

Corrispondenza Apertura al confronto politico e fermezza nella difesa dei principi di classe

La lettera del compagno del gruppo "La Scintilla" che pubblichiamo qui di seguito pone al centro un problema che sempre più spesso ci viene posto da molti compagni, e cioè la lotta contro la dispersione delle energie rivoluzionarie, sulla base di un confronto serio e approfondito. Nella risposta, che abbiamo indirizzato a tutti i compagni del gruppo, oltre a sostenere pienamente la necessità di un lavoro su questo piano e più in generale per la costruzione del futuro partito (facendo riferimento alla politica che la CCI ha da sempre condotto su questo piano), ci è sembrato importante chiarire come le nostre recenti prese di posizioni sull’atteggiamento e le posizioni assunte dal BIPR (tutte pubblicate sul nostro sito web), a cui il compagno fa riferimento, siano coerenti ed assolutamente necessarie per un reale lavoro verso la costruzione del partito, che non può prescindere dalla lotta contro l’opportunismo e contro comportamenti propri della classe dominante e dunque inaccettabili all’interno del movimento operaio. L’"asprezza" dei testi a cui evidentemente il compagno fa riferimento, non è quindi dovuta alla volontà di "voler rimarcare a tutti i costi la più minima differenza", pratica che come giustamente pensa il compagno va rigettata, ma alla necessità di difendere i metodi ed i principi proletari senza i quali nessun futuro partito rivoluzionario sarà possibile e dunque nessuna rivoluzione proletaria potrà essere vittoriosa.

  • Per saperne di più su Corrispondenza Apertura al confronto politico e fermezza nella difesa dei principi di classe

Di calunnia in menzogna, il BIPR si allontana dalla causa del proletariato

Il BIPR (1) ha pubblicato sul suo sito internet in quattro lingue (italiano, francese, inglese, spagnolo) il seguente comunicato intitolato “Ultima risposta agli attacchi della CCI”...

  • Per saperne di più su Di calunnia in menzogna, il BIPR si allontana dalla causa del proletariato

Lettera della CCI al BIPR

Parigi, 1 ottobre 2004

Compagni

In primo luogo, salutiamo la tenuta di una riunione pubblica del Bipr a Parigi, il 2 ottobre, così come abbiamo salutato qualche mese fa le riunioni pubbliche della vostra organizzazione a Berlino. Non si tratta da parte nostra, come sapete, di un atteggiamento di circostanza: da molti anni, soprattutto in occasione di avvenimenti importanti della situazione mondiale, vi abbiamo fatto proposte affinché possano esprimersi nel modo più esteso possibile le posizioni della vostra organizzazione, offrendovi la nostra ospitalità nelle città dove abbiamo delle sezioni. È per lo stesso motivo che, dopo aver saputo della tenuta della vostra riunione pubblica, abbiamo informato i nostri simpatizzanti.
Su questo soggetto, vogliamo fare una serie di osservazioni:

  • Per saperne di più su Lettera della CCI al BIPR

Riunione Pubblica del BIPR a Parigi (I parte)

Il BIPR preso in ostaggio da teppisti
Sabato 2 ottobre si è tenuta a Parigi una riunione pubblica del BIPR(1) sul tema "Perché la guerra in Iraq?". La CCI ha salutato questa iniziativa del BIPR, proprio come aveva salutato la tenuta delle sue riunioni pubbliche a Berlino di cui abbiamo pubblicato il resoconto nella nostra stampa (vedi Révue Internationale n°349 e 350). Tuttavia questa riunione del BIPR a Parigi presentava una singolarità rispetto a quelle che si sono tenute in Germania: è stata decisa ed organizzata su suggerimento e con il sostegno politico e materiale di un gruppo parassitario che si è auto-proclamato "Frazione Interna della CCI" (FICCI) che ne ha fatto una clamorosa pubblicità.

  • Per saperne di più su Riunione Pubblica del BIPR a Parigi (I parte)

Presentazione della Dichiarazione del Nucleo Comunista Internacional (NCI) del 27 ottobre 2004

Pubblichiamo qui di seguito una Dichiarazione del “Nucleo Comunista Internacional” (NCI) d’Argentina nella quale questo prende posizione sulle tre dichiarazioni del “Circulo de Comunistas Internacionalistas” che costituiscono un violento attacco contro la CCI (). Come si può leggere in questo testo “Il NCI dichiara solennemente che il contenuto di queste dichiarazioni (del “Circulo”) è una sequela di menzogne e di calunnie vergognose lanciate contro la CCI”. Nella misura in cui questo “Circulo” si presenta sul suo sito web come il “continuatore del NCI”, andiamo a vedere brevemente quale legame esiste realmente tra l’uno e l’altro.

Quale legame tra il “Circulo” e il NCI?

  • Per saperne di più su Presentazione della Dichiarazione del Nucleo Comunista Internacional (NCI) del 27 ottobre 2004

Riunione pubblica del BIPR a Parigi. Il vuoto politico e l'assenza di metodo del BIPR

Nella prima parte di questo articolo dedicato alla riunione pubblica del BIPR (Bureau Internazionale per il Partito Rivoluzionario) che si è tenuta a Parigi il 2 ottobre sul tema "Perché la guerra in Iraq?", e che i nostri lettori possono consultare sul nostro sito Internet, abbiamo messo in evidenza come la politica di raggruppamento senza principio del BIPR ha portato questa organizzazione della Sinistra comunista a lasciarsi prendere in ostaggio da un gruppo parassitario (auto-proclamatosi "Frazione Interna della CCI") (). In questa seconda parte dell’articolo, rendiamo conto del dibattito che si è svolto sulla questione della guerra in Iraq.

  • Per saperne di più su Riunione pubblica del BIPR a Parigi. Il vuoto politico e l'assenza di metodo del BIPR

Un dibattito tra rivoluzionari a Berlino: le cause della guerra imperialista

Nel numero scorso del giornale abbiamo pubblicato un articolo di bilancio della prima riunione che il BIPR (Bureau Internazionale per il Partito Rivoluzionario) ha tenuto a Berlino all’inizio di quest’anno che aveva come tema la situazione della lotta di classe. Come già annunciato, pubblichiamo qui un articolo sulla seconda riunione del BIPR, alla quale ha partecipato la CCI, tenutasi sempre a Berlino a metà maggio dove è stato affrontato il tema della guerra imperialista. Se abbiamo ritenuto necessario dare un tale spazio per raccogliere i vari elementi scambiati tra la nostra organizzazione ed il BIPR nel corso di questa discussione, è per l’importanza che questi hanno e per l’utilità che possono avere per chi è interessato a conoscere meglio ciò che unisce e ciò che distingue le due principali organizzazioni della Sinistra Comunista su di una questione di fondo come la guerra.
  • Per saperne di più su Un dibattito tra rivoluzionari a Berlino: le cause della guerra imperialista

Riunione pubblica del BIPR a Berlino: per il dibattito aperto tra i rivoluzionari

All’inizio di quest’anno il Bureau Internazionale per il Partito Rivoluzionario (BIPR) ha iniziato una serie di riunioni pubbliche a Berlino, iniziativa che salutiamo. La prima riunione, che trattava della lotta di classe, ha avuto luogo a metà febbraio; la seconda, a metà maggio, aveva come tema le cause della guerra imperialista. In questo articolo parleremo della prima delle due riunioni, mentre nel prossimo numero ci sarà un articolo sul dibattito sviluppato nella seconda riunione.
  • Per saperne di più su Riunione pubblica del BIPR a Berlino: per il dibattito aperto tra i rivoluzionari

Rivolte “popolari” in Argentina: Solo l'affermazione del proletariato sul suo terreno di classe può fare arretrare la borgh

Gli avvenimenti che si sono svolti in Argentina da dicembre 2001 a febbraio 2002 hanno suscitato un grande interesse tra gli elementi politicizzati del mondo intero. Discussioni e riflessioni hanno avuto luogo un po’ dovunque tra gli operai combattivi sul posto di lavoro. Certi gruppi trotzkisti hanno parlato finanche di “inizio della rivoluzione”.

Nel campo della Sinistra comunista, il BIPR ha dedicato numerosi articoli a questi avvenimenti e ha affermato, in una dichiarazione che: “In Argentina, i danni dovuti alla crisi economica hanno messo in moto un proletariato forte e determinato sul terreno della lotta e dell'auto-organizzazione, proprio ad esprimere una rottura di classe” (1)


  • Per saperne di più su Rivolte “popolari” in Argentina: Solo l'affermazione del proletariato sul suo terreno di classe può fare arretrare la borgh
Paginazione
  • Pagina precedente ‹‹
  • Pagina 2
Iscriviti a Bureau Internazionale per il Partito Rivoluzionario
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Footer menu

  • Posizioni di base
  • Contatto