englishfrançaisdeutschitalianosvenskaespañoltürkçenederlandsportuguêsΕλληνικά
русскийहिन्दीفارسی한국어日本語filipino中文বাংলাmagyarsuomi
CAPTCHA
This question is for testing whether or not you are a human visitor and to prevent automated spam submissions.
  • Reimposta la tua password
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Navigazione principale

  • contatti
  • che cosa è la CCI?
    • Posizioni di Base
    • Piattaforma della CCI
    • 1975 Manifesto
    • 1991 Manifesto
    • Storia della CCI
    • Como diventare membro
  • stampa
    • ICConline
    • Rivista Internazionale
    • Rivoluzione Internazionale
  • opuscoli
    • Manifesto sulla rivoluzione di Ottobre, Russia 1917
    • Ottobre 1917, inizio della rivoluzione mondiale
  • abbonamenti
  • opuscoli e libri

Italia

Briciole di pane

  • Home
  • Europa

Elezioni e Referendum: passata l’orgia elettorale i lavoratori dovranno fare i conti con i problemi di sempre

Con i referendum del 12 e 13 giugno si conclude quest’altra orgia della “democrazia” su cui è stata accentrata l’attenzione degli italiani negli ultimi mesi. Ora tutti a discutere su chi ha vinto e chi ha perso. Ma cambia davvero qualcosa per le condizioni di vita dei lavoratori se a vincere è stata una parte invece dell’altra? Noi pensiamo di no, e cercheremo ancora una volta di argomentarlo, anche se analizzare il risultato delle elezioni è comunque utile per capire cosa sta accadendo all’interno della borghesia italiana.

 

  • Per saperne di più su Elezioni e Referendum: passata l’orgia elettorale i lavoratori dovranno fare i conti con i problemi di sempre

Una dolorosa perdita per la CCI: la morte del compagno Enzo

E’ con profondo dolore che comunichiamo ai nostri lettori e contatti che il nostro compagno Enzo è morto domenica scorsa, 15 maggio. Nulla faceva presagire una fine tanto tragica e repentina. Per questo la notizia della sua morte ha colpito tutti noi come un fulmine, lasciandoci storditi ed al tempo stesso con il rammarico di non essergli stati fisicamente vicini negli ultimi momenti della sua vita.

Alcuni contatti della CCI in Italia hanno conosciuto Enzo ed hanno espresso lo stesso sgomento e dolore per la sua perdita, non solo come militante comunista ma anche perché nella sua attività politica, nei suoi interventi nelle riunioni pubbliche e nelle discussioni esprimeva tutto il suo dolore di fronte alle sofferenze che il capitalismo fa patire al genere umano, fino a commuoversi con le lacrime agli occhi mentre ne parlava. Enzo era un giovane proletario che ha subito sulla propria pelle lo sfruttamento, la cassa integrazione ed infine il licenziamento ma che al tempo stesso era anche convinto che si può reagire, che si può lottare contro questa barbarie e costruire una società umana. La sua militanza nella CCI è stata sempre caratterizzata da questa convinzione e dalla sua determinazione, anche in situazioni difficili, a dare il suo contributo a questa lotta. Per questo la sua morte è una perdita per la CCI e per l’insieme della classe operaia.

Scriveremo un testo più ampio per ricordare il nostro compagno. Vogliamo però sin da ora rinnovare la nostra solidarietà alla famiglia di Enzo, ai suoi parenti ed amici in un momento che ci accomuna nel dolore e ribadire la nostra determinazione a portare avanti la lotta per una società finalmente umana per la quale Enzo ha combattuto insieme a noi.

CCI, 19 maggio 2011

  • Per saperne di più su Una dolorosa perdita per la CCI: la morte del compagno Enzo

Referendum, elezioni, democrazia: ovvero quanto vale il mio voto?

Il 15 e il 16 maggio 2011 si svolgeranno le elezioni amministrative per l’elezione di sindaci e presidenti di provincia di numerose amministrazioni locali, tra cui Milano, Napoli, Torino e Bologna. Mentre il 12-13 giugno si voterà per i tre referendum abrogativi su acqua pubblica, energia nucleare, legittimo impedimento.
  • Per saperne di più su Referendum, elezioni, democrazia: ovvero quanto vale il mio voto?

Il respingimento degli immigrati: la borghesia non ha più niente da offrire all’umanità

Il problema dell’immigrazione ritorna ogni tanto con la sua drammatica attualità.
  • Per saperne di più su Il respingimento degli immigrati: la borghesia non ha più niente da offrire all’umanità

La “democrazia” all’opera (Un post sul forum Napolioltre http://napolioltre.forumfree.it/)

Dalle ultime pubblicazioni di WikiLeaks si legge
  • Per saperne di più su La “democrazia” all’opera (Un post sul forum Napolioltre http://napolioltre.forumfree.it/)

Che cosa ha significato il Referendum alla Fiat Mirafiori di Torino

Ciò che è stato presentato da tutti i media borghesi, comprese le sue espressioni più radicali di sinistra, come un problema lavorativo limitato ad un ramo industriale italiano relativo alla sola produzione d’auto, quello della Fiat, quindi un qualcosa che non dovrebbe riguardare gli altri settori industriali, è invece un problema internazionale che riguarda l’insieme dell’economia capitalista e l’intera classe operaia.

  • Per saperne di più su Che cosa ha significato il Referendum alla Fiat Mirafiori di Torino

Dietro l’antiberlusconismo, il tentativo di riportare tutti i problemi sul piano della contrapposizione dittatura-democrazia

Il crescendo di scandali che coinvolgono Berlusconi ed il suo entourage sembra davvero non avere termine.
  • Per saperne di più su Dietro l’antiberlusconismo, il tentativo di riportare tutti i problemi sul piano della contrapposizione dittatura-democrazia

Assemblea autoconvocata del 9 ottobre a Milano: un importante momento di discussione tra lavoratori

Il 9/10 ottobre 2010 a Milano, presso il circolo Arci Bellezza, si è tenuta un’importante riunione indetta da coordinamenti e lavoratori in lotta contro i licenziamenti e il precariato intitolata 2° Incontro Nazionale Autoconvocati in lotta contro la crisi - Stati generali della precarietà

  • Per saperne di più su Assemblea autoconvocata del 9 ottobre a Milano: un importante momento di discussione tra lavoratori

L’anti-berlusconismo: una doppia arma contro la classe operaia

Stampa, programmi televisivi, cinema, teatro, quasi tutto è impregnato di anti berlusconismo a tal punto che ormai la cosa più frequente che si sente dire in giro è: “qualsiasi altra cosa è meglio di Berlusconi”

  • Per saperne di più su L’anti-berlusconismo: una doppia arma contro la classe operaia

Chi è veramente “LOTTA COMUNISTA”?

Esiste in Italia un gruppo denominato Lotta Comunista che ha non solo la pretesa di passare per un’avanguardia della classe operaia, un gruppo internazionalista, ma finanche di essere una delle formazioni politiche facenti parte della sinistra comunista, ovvero di provenire almeno politicamente se non organizzativamente da quella corrente politica che, a partire dagli anni ’20, si oppose alla degenerazione della III Internazionale. Vedremo come ciò sia completamente destituito di ogni fondamento e come LC di fatto persegua tutti altri obiettivi.
  • Per saperne di più su Chi è veramente “LOTTA COMUNISTA”?
Paginazione
  • Pagina precedente ‹‹
  • Pagina 5
  • Pagina successiva ››
Iscriviti a Italia
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Footer menu

  • Posizioni di base
  • Contatto