englishfrançaisdeutschitalianosvenskaespañoltürkçenederlandsportuguêsΕλληνικά
русскийहिन्दीفارسی한국어日本語filipino中文বাংলাmagyarsuomi
CAPTCHA
This question is for testing whether or not you are a human visitor and to prevent automated spam submissions.
  • Reimposta la tua password
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Navigazione principale

  • contatti
  • che cosa è la CCI?
    • Posizioni di Base
    • Piattaforma della CCI
    • 1975 Manifesto
    • 1991 Manifesto
    • Storia della CCI
    • Como diventare membro
  • stampa
    • ICConline
    • Rivista Internazionale
    • Rivoluzione Internazionale
  • opuscoli
    • Manifesto sulla rivoluzione di Ottobre, Russia 1917
    • Ottobre 1917, inizio della rivoluzione mondiale
  • abbonamenti
  • opuscoli e libri

La “democrazia” all’opera (Un post sul forum Napolioltre http://napolioltre.forumfree.it/)

Briciole di pane

  • Home
  • ICConline - 2010s
  • ICConline - 2011
  • Gennaio - Giugno 2011

Riproduciamo qui di seguito il testo di un intervento postato sul forum Napolioltre che riporta con degi opportuni commenti le ultime rivelazioni di WikiLeaks a proposito dei rapporti tra Casa Bianca e Berlusconi... 

La “democrazia” all’opera

Dalle ultime pubblicazioni di WikiLeaks si legge : “… Un prezzo irrisorio da pagare. Pasticciona e in difficoltà. L’Italia chiede aiuto agli Usa quando si accorge che l’organizzazione del G8 a L’Aquila comincia a fare acqua. Gli americani se ne sono già accorti, e una serie di cables descrivono la tensione nell’ambasciata di Roma: il flop può tramutarsi in una debacle per Berlusconi, già colpito dalle prime rivelazioni sugli scandali sessuali. Scatta il soccorso all’utile alleato: “Berlusconi – annotano – ha bisogno di mostrarsi un leader credibile a livello internazionale per ripulire la sua immagine, e ci sarà tremenda attenzione” al trattamento che riceverà dagli altri capi di stato e di governo. Obama acconsente e in Abruzzo il presidente ”abbronzato” è gentile e comprensivo. Il vertice è un successo, il Cavaliere è salvo. L’opposizione politica è sconfitta”. (la Repubblica del 18/02/2011)

Ma che cos’è questo prezzo “irrisorio” che la borghesia Italiana deve pagare all’alleato USA: più soldati a Kabul e più mezzi militari. Nel 2008, il contingente sale a 2350 uomini e la spesa arriva a 249 milioni di euro; nel 2009 la spesa per finanziare la missione sfiora i 600 milioni di euro e gli uomini in Afganistan sono 2795; nel 2010 il contingente raggiunge i 3500 uomini mentre aumentano i mezzi militari (caccia e blindati); ed ancora molto altro.

E’ chiaro che queste spese le dovranno e le stanno già pagando i proletari.

Volevo solo mettere l’accento su come fu accolta dalla sinistra borghese italiana l’elezione di Obama a presidente Usa e l’enfasi posta sul suo significato politico e democratico: nientemeno un presidente di colore? Chi l’avrebbe mai detto! Un presidente che addirittura vuole fare una riforma sanitaria in aiuto delle classi più povere? Non c’è che dire, Obama è un vero democratico, un socialista! Ciò è il segno che in USA c’è una vera democrazia e non come da noi! Ma a questo punto cari signori antiberlusconiani, come la mettiamo, o meglio, come la mettete con Berlusconi? Qui abbiamo solo una ennesima prova di come il circolo elettorale e tutta la campagna che si fa sulla putrida democrazia serva solo ad imbrogliare i lavoratori e questa indiscutibile manovra imperialista ne è un più che valido esempio. Osvaldo

Fonte: https://napolioltre.forumfree.it/?t=54023134#lastpost

Italia
politica della borghesia in Italia

Link di attraversamento del book per La “democrazia” all’opera (Un post sul forum Napolioltre http://napolioltre.forumfree.it/)

  • ‹ Tutti mollano Gheddafi, eppure é stato finora l’amico di tutte le borghesie!
  • Su
  • Rinvio della Riunione Pubblica su "Rivolte in Tunisia e in Egitto: una sola prospettiva, la lotta di classe internazionale" ›
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Footer menu

  • Posizioni di base
  • Contatto