englishfrançaisdeutschitalianosvenskaespañoltürkçenederlandsportuguêsΕλληνικά
русскийहिन्दीفارسی한국어日本語filipino中文বাংলাmagyarsuomi
CAPTCHA
This question is for testing whether or not you are a human visitor and to prevent automated spam submissions.
  • Reimposta la tua password
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Navigazione principale

  • contatti
  • che cosa è la CCI?
    • Posizioni di Base
    • Piattaforma della CCI
    • 1975 Manifesto
    • 1991 Manifesto
    • Storia della CCI
    • Como diventare membro
  • stampa
    • ICConline
    • Rivista Internazionale
    • Rivoluzione Internazionale
  • opuscoli
    • Manifesto sulla rivoluzione di Ottobre, Russia 1917
    • Ottobre 1917, inizio della rivoluzione mondiale
  • abbonamenti
  • opuscoli e libri

politica della borghesia in Italia

Briciole di pane

  • Home

Tolto Berlusconi resta la crisi e le batoste sulla pelle degli proletari

Le dimissioni di Berlusconi richieste all’infinito da tutti o quasi tutti, non solo in Italia ma da tutto il mondo, hanno fatto tirare un respiro di sollievo a chi pensava di essere arrivato al bordo del precipizio. Il colpo finale glielo ha dato lo spread, che si innalzava giorno dopo giorno.

  • Per saperne di più su Tolto Berlusconi resta la crisi e le batoste sulla pelle degli proletari

Manovra finanziaria: un salasso da capogiro che servirà solo a peggiorare la situazione

Da anni ormai c’eravamo abituati a temere il momento del varo della legge di bilancio dello Stato (“La finanziaria”), perché da anni ormai queste finanziarie significano sacrifici per i lavoratori, ma quello che sta succedendo da luglio è una novità assoluta: sotto i colpi della tempesta finanziaria internazionale le manovre economiche ormai vengono varate a ripetizione, e tutte hanno sempre lo stesso carattere di dissanguamento dei lavoratori. Tra luglio e settembre sono state varate due manovre finanziarie che si proiettano al 2014, anno in cui viene promesso il pareggio di bilancio, e che superano i 60 miliardi di euro
  • Per saperne di più su Manovra finanziaria: un salasso da capogiro che servirà solo a peggiorare la situazione

Ma quali sono le alternative che ci propongono le sinistre per risolvere la questione del debito?

La maggioranza ha tirato un sospiro di sollievo dopo il voto di fiducia dato alla nuova manovra per aver allentato finalmente la pressione dei mercati, della UE e del presidente Napolitano. Ma sembrerebbe che anche l’opposizione parlamentare, nonostante le polemiche di facciata, abbia tratto vantaggio dal passaggio secco di questa manovra.

  • Per saperne di più su Ma quali sono le alternative che ci propongono le sinistre per risolvere la questione del debito?

Elezioni e Referendum: passata l’orgia elettorale i lavoratori dovranno fare i conti con i problemi di sempre

Con i referendum del 12 e 13 giugno si conclude quest’altra orgia della “democrazia” su cui è stata accentrata l’attenzione degli italiani negli ultimi mesi. Ora tutti a discutere su chi ha vinto e chi ha perso. Ma cambia davvero qualcosa per le condizioni di vita dei lavoratori se a vincere è stata una parte invece dell’altra? Noi pensiamo di no, e cercheremo ancora una volta di argomentarlo, anche se analizzare il risultato delle elezioni è comunque utile per capire cosa sta accadendo all’interno della borghesia italiana.

 

  • Per saperne di più su Elezioni e Referendum: passata l’orgia elettorale i lavoratori dovranno fare i conti con i problemi di sempre

Referendum, elezioni, democrazia: ovvero quanto vale il mio voto?

Il 15 e il 16 maggio 2011 si svolgeranno le elezioni amministrative per l’elezione di sindaci e presidenti di provincia di numerose amministrazioni locali, tra cui Milano, Napoli, Torino e Bologna. Mentre il 12-13 giugno si voterà per i tre referendum abrogativi su acqua pubblica, energia nucleare, legittimo impedimento.
  • Per saperne di più su Referendum, elezioni, democrazia: ovvero quanto vale il mio voto?

Il respingimento degli immigrati: la borghesia non ha più niente da offrire all’umanità

Il problema dell’immigrazione ritorna ogni tanto con la sua drammatica attualità.
  • Per saperne di più su Il respingimento degli immigrati: la borghesia non ha più niente da offrire all’umanità

La “democrazia” all’opera (Un post sul forum Napolioltre http://napolioltre.forumfree.it/)

Dalle ultime pubblicazioni di WikiLeaks si legge
  • Per saperne di più su La “democrazia” all’opera (Un post sul forum Napolioltre http://napolioltre.forumfree.it/)

Dietro l’antiberlusconismo, il tentativo di riportare tutti i problemi sul piano della contrapposizione dittatura-democrazia

Il crescendo di scandali che coinvolgono Berlusconi ed il suo entourage sembra davvero non avere termine.
  • Per saperne di più su Dietro l’antiberlusconismo, il tentativo di riportare tutti i problemi sul piano della contrapposizione dittatura-democrazia

L’anti-berlusconismo: una doppia arma contro la classe operaia

Stampa, programmi televisivi, cinema, teatro, quasi tutto è impregnato di anti berlusconismo a tal punto che ormai la cosa più frequente che si sente dire in giro è: “qualsiasi altra cosa è meglio di Berlusconi”

  • Per saperne di più su L’anti-berlusconismo: una doppia arma contro la classe operaia

La borghesia scarica sui proletari la crisi e tutto il suo marciume

I tempi che viviamo sono senz’altro inediti e pieni di elementi di riflessione, tempi di una maturazione della storia che, e ci sono tanti elementi a farlo pensare, non può sboccare che in grandi sconvolgimenti.

  • Per saperne di più su La borghesia scarica sui proletari la crisi e tutto il suo marciume
Paginazione
  • Pagina precedente ‹‹
  • Pagina 4
  • Pagina successiva ››
Iscriviti a politica della borghesia in Italia
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Footer menu

  • Posizioni di base
  • Contatto