englishfrançaisdeutschitalianosvenskaespañoltürkçenederlandsportuguêsΕλληνικά
русскийहिन्दीفارسی한국어日本語filipino中文বাংলাmagyarsuomi
CAPTCHA
This question is for testing whether or not you are a human visitor and to prevent automated spam submissions.
  • Reimposta la tua password
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Navigazione principale

  • contatti
  • che cosa è la CCI?
    • Posizioni di Base
    • Piattaforma della CCI
    • 1975 Manifesto
    • 1991 Manifesto
    • Storia della CCI
    • Como diventare membro
  • stampa
    • ICConline
    • Rivista Internazionale
    • Rivoluzione Internazionale
  • opuscoli
    • Manifesto sulla rivoluzione di Ottobre, Russia 1917
    • Ottobre 1917, inizio della rivoluzione mondiale
  • abbonamenti
  • opuscoli e libri

Stati Uniti

Briciole di pane

  • Home
  • Nord America

Elezioni americane: l’illusione democratica

Gli Stati Uniti, il paese più potente del pianeta, sono diventati la vetrina della decomposizione progressiva dell'ordine mondiale capitalista. La corsa alle elezioni presidenziali ha gettato una luce sinistra su un paese dilaniato da divisioni razziali, da conflitti sempre più brutali all'interno della classe dirigente, da una scioccante incapacità di affrontare la pandemia Covid-19 che ha causato quasi un quarto di milione di morti, dall'impatto devastante della crisi economica ed ecologica, dalla diffusione di ideologie irrazionali e apocalittiche.

  • Per saperne di più su Elezioni americane: l’illusione democratica

Assalto al Campidoglio di Washington: gli USA nel cuore della decomposizione mondiale del capitalismo

“È così che i risultati elettorali vengono contesi in una repubblica delle banane”. Questa dichiarazione ha fatto seguito all'invasione del Campidoglio del 5 gennaio da parte di diverse centinaia di partigiani di Donald Trump, venuti a interrompere la proclamazione della vittoria di Joe Biden. Si potrebbe pensare che un giudizio così severo sulla situazione politica degli Stati Uniti possa provenire da qualcuno visceralmente ostile all’America, o da un americano “di sinistra”. Niente affatto: è stato l’ex presidente George W. Bush, membro dello stesso partito di Trump.

  • Per saperne di più su Assalto al Campidoglio di Washington: gli USA nel cuore della decomposizione mondiale del capitalismo

Le campagne mediatiche distillano il veleno democratico

Gli Stati Uniti, il paese più potente del pianeta, sono diventati la vetrina della decomposizione progressiva dell'ordine mondiale capitalista. La corsa alle elezioni presidenziali ha gettato una luce sinistra su un paese dilaniato da divisioni razziali, da conflitti sempre più brutali all'interno della classe dirigente, da una scioccante incapacità di affrontare la pandemia Covid-19 che ha causato quasi un quarto di milione di morti, dall'impatto devastante della crisi economica ed ecologica, dalla diffusione di ideologie irrazionali e apocalittiche.

  • Per saperne di più su Le campagne mediatiche distillano il veleno democratico

Trump presidente: il segno di un sistema sociale moribondo

Al crepuscolo dell’antica Roma, gli imperatori folli erano più la regola che l'eccezione. Pochi storici oramai dubitano che questi fossero il segno della decadenza generale dell'impero. Oggi, un clown spaventoso è stato fatto re dello Stato più potente del mondo e, tuttavia, nessuno sembra comprendere che questo è solamente il segno che la civiltà capitalista ha raggiunto uno stadio avanzato di decadenza.

  • Per saperne di più su Trump presidente: il segno di un sistema sociale moribondo

Occupazione di Wall Street: è proprio il sistema capitalista il nemico da abbattere

Probabilmente i lettori hanno seguito gli avvenimenti relativi al movimento “Occupazione di Wall Street” (OWS). Da metà settembre, migliaia di manifestanti occupano Zuccotti Park a Manhattan, ad alcuni isolati da Wall Street. Attualmente le manifestazioni si sono estese a centinaia di città attraverso il l’America del nord. Decine di migliaia di persone hanno preso parte alle occupazioni, alle manifestazioni ed alle assemblee generali che hanno mostrato una capacità di auto-organizzazione e di partecipazione diretta alle attività politiche mai viste negli Stati Uniti da numerosi decenni. Gli sfruttati e la popolazione in collera hanno fatto sentire la loro voce, hanno mostrato la loro indignazione contro i guasti del capitalismo. Non deve essere sottovalutato l’impatto internazionale della OWS attraverso il mondo: alcune manifestazioni si sono tenute nei centri più importanti del capitalismo mondiale, gridando slogan ed espressioni di malcontento che fanno eco a quelli scanditi in Europa e l'Africa settentrionale.

  • Per saperne di più su Occupazione di Wall Street: è proprio il sistema capitalista il nemico da abbattere

Gli impiegati del Pubblico Impiego del Wisconsin: la difesa dei sindacati conduce alla sconfitta

Più di 200.000 lavoratori del settore pubblico e studenti sono scesi in strada e hanno occupato il Campidoglio (palazzo del governo) dello Stato del Wisconsin per protestare contro delle modifiche ai contratti collettivi, seguite ad accordi negoziati tra il governo statale e i sindacati del Pubblico impiego.

wisconsin_1.articleimage.jpg

  • Per saperne di più su wisconsin_1.articleimage.jpg
  • Per saperne di più su Gli impiegati del Pubblico Impiego del Wisconsin: la difesa dei sindacati conduce alla sconfitta

Occupazione di una fabbrica a Chicago. Nessuna tregua per Obama

Nel dicembre scorso i dipendenti dell’impresa “Republic Window and Door” di Chicago, nell’Illinois, hanno occupato la fabbrica per sei giorni. Questo episodio ha costituito uno dei momenti più significativi della lotta della classe operaia americana degli ultimi anni. Neanche l’euforia dell’elezione di Obama con le sue promesse di “cambiamento” ha potuto evitare che la collera operaia si trasformasse in una lotta di resistenza contro l’aggravamento della crisi economica e contro gli attacchi alle loro condizioni di vita.
  • Per saperne di più su Occupazione di una fabbrica a Chicago. Nessuna tregua per Obama

Obama presidente degli Stati Uniti: è sempre la borghesia che vince le elezioni

In occasione dell’elezione di Obama come 44° presidente degli Stati Uniti, a nessuno sono sfuggite le scene di tripudio che si sono svolte a Chicago, a New York ma anche in Africa e in tutta Europa. Queste esplosioni di gioia, riprese da tutti i mezzi di comunicazione a livello mondiale, ricordano lo spettacolo di folla danzante a piazza della Bastiglia a Parigi la sera del 10 maggio del 1981 in Francia dopo l’elezione di Mitterrand. Ma questo fenomeno di “obamania” supera largamente il caso precedente.
  • Per saperne di più su Obama presidente degli Stati Uniti: è sempre la borghesia che vince le elezioni

Scioperi alla General Motors

I sindacati si confermano nemici del proletariato.

A fine settembre, negli Stati Uniti, il sindacato UAW (United Auto Workers) ha chiamato i 73.000 salariati della General Motors allo sciopero. Un tale movimento non si vedeva in Canada ed in Messico 1988, e, dal 1970 a livello nazionale americano. I media, specializzati nel blackout dei conflitti sociali, questa volta si sono presi la briga di sottolineare questa spettacolare iniziativa sindacale, presentandola come uno dei momenti più illuminanti di difesa dei lavoratori. Qual’è invece la realtà?

  • Per saperne di più su Scioperi alla General Motors

Da New York a Delhi, da Belfast a Parigi: la rinascita della solidarietà operaia

In Francia, lo sciopero massivo dei giovani studenti e dei lavoratori – della nuova generazione della classe operaia – ha forzato il governo a ritirare la nuova legge sull’“impiego”, il CPE. L’organizzazione della lotta attraverso le assemblee generali, la capacità degli studenti di discutere collettivamente e di evitare molte delle trappole messe dalla classe dominante, la loro comprensione della necessità per il movimento di allargarsi ai salariati, tutti questi sono segni del fatto che stiamo entrando in un nuovo periodo di scontro tra le classi.
  • Per saperne di più su Da New York a Delhi, da Belfast a Parigi: la rinascita della solidarietà operaia
Paginazione
  • Pagina precedente ‹‹
  • Pagina 2
  • Pagina successiva ››
Iscriviti a Stati Uniti
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Footer menu

  • Posizioni di base
  • Contatto