IL POPULISMO AL POTERE IN ITALIA Un governo antiproletario che è un problema per la stessa borghesia
Al di là delle chiacchiere sul presunto “governo del cambiamento”, l’essenza antiproletaria di questo governo emerge con sempre maggiore chiarezza: guerra ai migranti e agli occupanti di case, flat tax che non cambia nulla per i proletari ma aiuta solo i grandi redditi, nessuna abolizione della “famigerata legge Fornero” che verrà solo riformata.
A 50 ANNI DAL MAGGIO ‘68 Un incontro di riflessione e dibattito
Gli eventi della primavera del 1968 hanno avuto una dimensione internazionale, sia nelle loro radici che nelle loro conseguenze. Alla loro base c’erano i riflessi dei primi sintomi della crisi economica mondiale, che stava riapparendo dopo ben oltre un decennio di prosperità capitalista, sulla classe operaia.
A 50 ANNI DAL MAGGIO ‘68 UNA: GIORNATA DI RIFLESSIONE E DIBATTITO
Gli eventi della primavera del 1968 hanno avuto una dimensione internazionale, sia nelle loro radici che nelle loro conseguenze. Alla loro base c’erano i riflessi dei primi sintomi della crisi economica mondiale, che stava riapparendo dopo ben oltre un decennio di prosperità capitalista, sulla classe operaia.
RIUNIONE PUBBLICA
Ti invitiamo a partecipare all’incontro che la CCI terrà Sabato 5 maggio 2018, dalle 17.00 alle 20.30 presso La Città del Sole, Vico Giuseppe Maffei 4, 80132 Napoli (traversa di Via San Gregorio Armeno, affianco all’ex Asilo Filangieri).
Per questo incontro non proponiamo un tema prestabilito. La discussione potrà svilupparsi a partire dalle differenti tematiche che i partecipanti vorranno proporre alla riflessione e al dibattito.
RIUNIONE PUBBLICA : 1917-2017 A CENTO ANNI DALLA RIVOLUZIONE D’OTTOBRE
Riunione Pubblica : bilancio del nostro 21° Congresso Internazionale
Invitiamo i nostri lettori a una discussione sul bilancio del nostro 21° Congresso Internazionale, sulla base del nostro articolo A 40 anni dalla fondazione della CCI, quale bilancio e quali prospettive per la nostra attività?
La riunione si terrà a Napoli, venerdì 26 febbraio 2016, alle ore 17.00, presso La Citta del Sole in vico G. Maffei 4, Napoli
Riunione Pubblica della CCI
Invitiamo i nostri lettori a una discussione sul bilancio del nostro 21° Congresso Internazionale, sulla base del nostro articolo A 40 anni dalla fondazione della CCI, quale bilancio e quali prospettive per la nostra attività?
La riunione si terrà a Napoli, venerdì 26 febbraio 2016, alle ore 17.00, presso La Citta del Sole in vico G. Maffei 4, Napoli
Immigrazione: un dramma epocale di un sistema senza prospettive
Giornata di discussione. La Prima Guerra Mondiale: come è potuta scoppiare e cosa le ha posto fine
Contro tutte le commemorazioni asettiche e ipocrite dei vari uomini di Stato, partiti e mass media per i 100 anni dallo scoppio della I GM, la CCI vi invita ad un incontro dove poter sviluppare in maniera ampia ed approfondita un confronto ed una riflessione collettiva su questo avvenimento storico. Una discussione che possa permetterci di acquisire una chiarezza maggiore sui problemi che questa società ci pone e sulla prospettiva che a noi, come proletari ed esseri umani, preme costruire.