englishfrançaisdeutschitalianosvenskaespañoltürkçenederlandsportuguêsΕλληνικά
русскийहिन्दीفارسی한국어日本語filipino中文বাংলাmagyarsuomi
CAPTCHA
This question is for testing whether or not you are a human visitor and to prevent automated spam submissions.
  • Reimposta la tua password
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Navigazione principale

  • contatti
  • che cosa è la CCI?
    • Posizioni di Base
    • Piattaforma della CCI
    • 1975 Manifesto
    • 1991 Manifesto
    • Storia della CCI
    • Como diventare membro
  • stampa
    • ICConline
    • Rivista Internazionale
    • Rivoluzione Internazionale
  • opuscoli
    • Manifesto sulla rivoluzione di Ottobre, Russia 1917
    • Ottobre 1917, inizio della rivoluzione mondiale
  • abbonamenti
  • opuscoli e libri

Riunioni Pubbliche

Briciole di pane

  • Home
Rapporti delle discussioni e questioni sollevate alle riunioni pubbliche della CCI

Riunione Pubblica della CCI per Internet: Di fronte alla pandemia e alla crisi economica, quale risposta può dare la classe operaia?

La pandemia sta colpendo brutalmente tutta la popolazione e soprattutto la classe operaia. Attualmente ci sono 118 milioni di infetti, 2,6 milioni di morti nel mondo e un paese come l’Italia ha superato la dolorosa cifra di 100.000 morti. Ma un’altra terribile minaccia incombe: l'aggravarsi della crisi economica, con più di 50 milioni di disoccupati solo negli Stati Uniti.

  • Per saperne di più su Riunione Pubblica della CCI per Internet: Di fronte alla pandemia e alla crisi economica, quale risposta può dare la classe operaia?

Pandemia, assalto al Campidoglio a Washington: due espressioni dell'intensificazione della decomposizione capitalista

Nell'ultimo anno, il mondo è stato scosso da due eventi senza precedenti e di estrema importanza nella vita del capitalismo: la pandemia da Covid-19 e, più recentemente, l’assalto al Campidoglio a Washington avvenuto dopo le elezioni americane che hanno sancito la sconfitta di Donald Trump. Questi due eventi non sono né insignificanti né separati l’uno dall'altro e possono essere compresi solo in un quadro storico che presenteremo in questa presentazione.

La crisi sanitaria che stiamo vivendo oggi è l'evento più grave dal crollo del blocco dell’Est.

  • Per saperne di più su Pandemia, assalto al Campidoglio a Washington: due espressioni dell'intensificazione della decomposizione capitalista

Pandemia Covid-19, assalto al Campidoglio a Washington: due espressioni dell'intensificazione della decomposizione capitalista

L'anno scorso è stato segnato, ancora una volta, da una serie di catastrofi, tra cui una pandemia globale che finora ha fatto più di 2 milioni di vittime e ha comportato un significativo aggravamento della crisi economica del capitalismo, facendo precipitare milioni di persone nella miseria e nella precarietà. L'anno 2021 è appena iniziato, ma è stato immediatamente segnato da un nuovo evento di portata storica: l'assalto al Campidoglio da parte di orde fanatiche trumpiste. Questi due eventi non sono separati l'uno dall'altro.

  • Per saperne di più su Pandemia Covid-19, assalto al Campidoglio a Washington: due espressioni dell'intensificazione della decomposizione capitalista

Partecipate alle Riunioni Pubbliche della CCI

Comunicato a tutti i nostri lettori, contatti e sostenitori
Stante la situazione di difficoltà dovuta alla Pandemia di Covid-19, la CCI non ha potuto tenere Riunioni Pubbliche e Permanenze come al solito in una sala pubblica e lo scorso anno ha dovuto limitarsi a fare delle riunioni on-line con i propri contatti.
  • Per saperne di più su Partecipate alle Riunioni Pubbliche della CCI

Incontro Pubblico

1919-2019.

  • Per saperne di più su Incontro Pubblico

1919-2019. A CENTO ANNI DALLA FONDAZIONE DELLA INTERNAZIONALE COMUNISTA

Immagine rimossa.

  • Per saperne di più su 1919-2019. A CENTO ANNI DALLA FONDAZIONE DELLA INTERNAZIONALE COMUNISTA

RIUNIONE PUBBLICA SUL CLIMA

COSA SI DEVE FARE PER SALVARE VERAMENTE IL PIANETA?

E’ vero che il pianeta è in pericolo. E’ vero che è urgente fare qualcosa.  Il problema è: cosa?

E per sapere cosa bisogna chiedersi: quale è la vera causa di questa situazione? L’eccesso di consumi o un sistema economico-sociale che risponde solo all’esigenza del profitto e non al soddisfacimento dei bisogni umani (tra cui rientra avere un ambiente sano)?

E’ possibile allora porre rimedio a questo processo senza rimettere in discussione questo sistema di produzione?

  • Per saperne di più su RIUNIONE PUBBLICA SUL CLIMA

Bilancio delle riunioni pubbliche sul movimento dei «Gilet gialli»

La CCI ha tenuto sei riunioni pubbliche in Francia sul tema «Perché i proletari devono difendere la loro autonomia di classe». Questo intervento, si è reso necessario per rispondere a numerose questioni riguardanti il movimento dei cosiddetti gilet gialli, questioni poste dal proletariato in generale e da numerosi elementi in via di politicizzazione. In effetti, abbiamo potuto sentire nei mezzi di informazione come nell'ambiente politicizzato che questo movimento è una manifestazione inedita della lotta di classe, qualcosa di comparabile allo sciopero generale del Maggio 1968.

  • Per saperne di più su Bilancio delle riunioni pubbliche sul movimento dei «Gilet gialli»

Un secolo dopo la Rivoluzione in Germania

Un secolo fa, a cavallo degli anni 1918 e 1919, il proletariato si solleva in Germania, organizzandosi in Consigli e opponendosi alla barbarie capitalista. Saldare la rivoluzione dell’arretrata Russia e quella della più sviluppata Germania avrebbe potuto rappresentare una concreta possibilità di vittoria del proletariato, nel contesto dell’ondata rivoluzionaria internazionale tra gli anni Dieci e Venti del Novecento. La storia sarebbe potuta essere un’altra.
La sconfitta in Germania fu drammatica ma allo stesso tempo ricca di lezioni su:

  • Per saperne di più su Un secolo dopo la Rivoluzione in Germania

Maggio '68 ha davvero significato la fine di quasi mezzo secolo di contro-rivoluzione?

La CCI ha tenuto riunioni pubbliche in diversi paesi e città in occasione del 50° anniversario del maggio ‘68. In generale i partecipanti si sono dichiarati in accordo globalmente con le principali caratteristiche del movimento da noi presentate:

  • Per saperne di più su Maggio '68 ha davvero significato la fine di quasi mezzo secolo di contro-rivoluzione?
Paginazione
  • Pagina precedente ‹‹
  • Pagina 3
  • Pagina successiva ››
Iscriviti a Riunioni Pubbliche
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Footer menu

  • Posizioni di base
  • Contatto