englishfrançaisdeutschitalianosvenskaespañoltürkçenederlandsportuguêsΕλληνικά
русскийहिन्दीفارسی한국어日本語filipino中文বাংলাmagyarsuomi
CAPTCHA
This question is for testing whether or not you are a human visitor and to prevent automated spam submissions.
  • Reimposta la tua password
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Navigazione principale

  • contatti
  • che cosa è la CCI?
    • Posizioni di Base
    • Piattaforma della CCI
    • 1975 Manifesto
    • 1991 Manifesto
    • Storia della CCI
    • Como diventare membro
  • stampa
    • ICConline
    • Rivista Internazionale
    • Rivoluzione Internazionale
  • opuscoli
    • Manifesto sulla rivoluzione di Ottobre, Russia 1917
    • Ottobre 1917, inizio della rivoluzione mondiale
  • abbonamenti
  • opuscoli e libri

Lotta proletaria

Briciole di pane

  • Home

Per sviluppare le nostre lotte rompiamo la morsa sindacale!

Lottare, sì, ma come? Ognuno di noi si pone questa domanda di fronte alla moltiplicazione degli attacchi contro le nostre condizioni di vita. Cosa fare per battersi senza scontrarsi continuamente agli stessi vicoli ciechi e senza avere alla fine l’amaro della sconfitta e lo scoraggiamento in bocca?
  • Per saperne di più su Per sviluppare le nostre lotte rompiamo la morsa sindacale!

Guadalupe, Martinica, La Réunion: perché la borghesia ha fatto marcia indietro?

Di fronte ai movimenti di sciopero che hanno scosso il Guadalupe, la Martinica e, in misura minore, La Réunion, lo Stato francese ha dovuto alla fine retrocedere cedendo a quasi tutte le rivendicazioni operaie.

  • Per saperne di più su Guadalupe, Martinica, La Réunion: perché la borghesia ha fatto marcia indietro?

Volantino di Internasyonalismo (sezione della CCI nelle Filippine) Resistiamo agli attacchi capitalisti! Estendiamo la lotta!

Quello che sta accadendo ai lavoratori di Giardini del Sole succede anche in molte fabbriche, non solo a Cebu, non solo nelle Filippine, ma in tutto il mondo. Nei fatti i nostri fratelli e le nostre sorelle dell’America sono i primi a soffrire degli attacchi del capitalismo – restrizioni, lavoro in 3x8, cassa integrazione, riduzione di salario e delle indennità.
  • Per saperne di più su Volantino di Internasyonalismo (sezione della CCI nelle Filippine) Resistiamo agli attacchi capitalisti! Estendiamo la lotta!

Grecia: le rivolte giovanili confermano lo sviluppo della lotta di classe

A fine 2008, parecchi paesi europei sono stati toccati simultaneamente da movimenti di massa della gioventù studentesca (liceali ed universitari). In Grecia, le assemblee generali degli studenti hanno evocato anche un nuovo "Maggio 68". In realtà, a mobilitarsi contro gli attacchi del governo e contro la repressione dello Stato poliziesco non sono stati solo i giovani, ma anche parecchi settori della classe operaia in solidarietà con le giovani generazioni. L'aggravamento della crisi economica
  • Per saperne di più su Grecia: le rivolte giovanili confermano lo sviluppo della lotta di classe

LE RIVENDICAZIONI ECONOMICHE E LA LOTTA DI CLASSE (da Internationalisme n°19, marzo 1947)

Uno dei problemi che 1’avanguardia rivoluzionaria non ha mai studiato con serietà, preferendo sempre ripetere le acquisizioni semplici e troppo vaghe di un’epoca ormai conclusa, è proprio quello delle rivendicazioni economiche.
  • Per saperne di più su LE RIVENDICAZIONI ECONOMICHE E LA LOTTA DI CLASSE (da Internationalisme n°19, marzo 1947)

G.B. Scioperi nelle raffinerie di petrolio e nelle centrali elettriche: gli operai cominciano a fare i conti con il nazionalismo

L’ondata di scioperi spontanei scaturita dalla lotta degli operai delle costruzioni e della manutenzione alla raffineria del gruppo Total di Lindsey è stata una delle più importanti lotte operaie in Gran Bretagna degli ultimi 20 anni.

Migliaia di operai delle costruzioni di altre raffinerie e delle centrali elettriche sono scesi in sciopero per solidarietà. Sono state organizzate regolarmente riunioni di massa. Disoccupati dei settori delle costruzioni, dell’acciaio, dei cantieri navali ed altri lavoratori hanno raggiunto i picchetti e le manifestazioni fuori diverse centrali elettriche e raffinerie. Gli operai non erano per niente preoccupati per il carattere non legale della loro azione ed hanno espresso solidarietà con i compagni in sciopero, rabbia per la marea di disoccupazione in aumento e per l’incapacità del governo di fare qualunque cosa. Quando 200 operai polacchi delle costruzioni si sono uniti alla lotta, questa ha raggiunto il suo momento più elevato ponendo una sfida diretta al nazionalismo che ha pesato all’inizio sul movimento.

  • Per saperne di più su G.B. Scioperi nelle raffinerie di petrolio e nelle centrali elettriche: gli operai cominciano a fare i conti con il nazionalismo

Germania 1918 - 1919 (II). La Socialdemocrazia tende una trappola mortale alla rivoluzione

Il primo articolo di questa serie (Rivoluzione Internazionale n.158) ha riguardato l’inizio della rivoluzione in Germania nel novembre 1918. In questa seconda parte ci soffermeremo sul modo in cui la classe dominante ha utilizzato le sue armi più potenti per infliggere una forte sconfitta al movimento rivoluzionario: non solo la repressione armata, ma anche le campagne ideologiche del partito operaio di una volta, il SPD.
  • Per saperne di più su Germania 1918 - 1919 (II). La Socialdemocrazia tende una trappola mortale alla rivoluzione

Occupazione di una fabbrica a Chicago. Nessuna tregua per Obama

Nel dicembre scorso i dipendenti dell’impresa “Republic Window and Door” di Chicago, nell’Illinois, hanno occupato la fabbrica per sei giorni. Questo episodio ha costituito uno dei momenti più significativi della lotta della classe operaia americana degli ultimi anni. Neanche l’euforia dell’elezione di Obama con le sue promesse di “cambiamento” ha potuto evitare che la collera operaia si trasformasse in una lotta di resistenza contro l’aggravamento della crisi economica e contro gli attacchi alle loro condizioni di vita.
  • Per saperne di più su Occupazione di una fabbrica a Chicago. Nessuna tregua per Obama

Lotta all’AFEMA di Alicante (Spagna). Un’esperienza da riprendere

Riproduciamo qui di seguito alcuni dei documenti usciti da questa lotta e votati dall’Assemblea Generale (AG) dei lavoratori dell’AFEMA (Asociación de Familiares y Enfermos Mentales), una ONG di familiari e malati mentali di Alicante.
  • Per saperne di più su Lotta all’AFEMA di Alicante (Spagna). Un’esperienza da riprendere

Grecia, Germania, Francia, Italia, Spagna … Le rivolte dei giovani confermano lo sviluppo della lotta di classe

PRESENTAZIONE ALLE RIUNIONI PUBBLICHE DELLA CCI

Quello che segue è il testo che è servito da canovaccio per le presentazioni che la nostra organizzazione ha fatto nei vari paesi in cui interviene sull'emergere della gioventù - studentesca e non - su un piano di lotta autenticamente proletario.

Alla fine del 2008 diversi paesi europei sono stati toccati simultaneamente da movimenti di massa di studenti (universitari e liceali).

  • Per saperne di più su Grecia, Germania, Francia, Italia, Spagna … Le rivolte dei giovani confermano lo sviluppo della lotta di classe
Paginazione
  • Pagina precedente ‹‹
  • Pagina 13
  • Pagina successiva ››
Iscriviti a Lotta proletaria
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Footer menu

  • Posizioni di base
  • Contatto