englishfrançaisdeutschitalianosvenskaespañoltürkçenederlandsportuguêsΕλληνικά
русскийहिन्दीفارسی한국어日本語filipino中文বাংলাmagyarsuomi
CAPTCHA
This question is for testing whether or not you are a human visitor and to prevent automated spam submissions.
  • Reimposta la tua password
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Navigazione principale

  • contatti
  • che cosa è la CCI?
    • Posizioni di Base
    • Piattaforma della CCI
    • 1975 Manifesto
    • 1991 Manifesto
    • Storia della CCI
    • Como diventare membro
  • stampa
    • ICConline
    • Rivista Internazionale
    • Rivoluzione Internazionale
  • opuscoli
    • Manifesto sulla rivoluzione di Ottobre, Russia 1917
    • Ottobre 1917, inizio della rivoluzione mondiale
  • abbonamenti
  • opuscoli e libri

Rivoluzione Internazionale n°163

Briciole di pane

  • Home
  • Rivoluzione Internazionale - 2000s
  • Rivoluzione Internazionale - 2009
  • Perché tanti attacchi e così poche lotte?
  • Afghanistan. L’inferno capitalista è lastricato di cattive intenzioni
  • Negli Stati Uniti esplode la povertà
  • Perché i mass-media hanno tanto parlato della caduta del muro di Berlino?
  • Poste, settore pubblico, trasporti in Gran Bretagna. Evitare la trappola dell’isolamento
  • E in Italia, a che sta la lotta di classe?
  • A che serve il "No Berlusconi day"?
  • A proposito degli appelli di Saviano. Se “la malavita avvelena la società”, la risposta non è più democrazia!
  • Autunno caldo 1969: tappa della ripresa storica della lotta di classe. Estratti presentazione alla Riunione Pubblica di novembre

Link di attraversamento del book per Rivoluzione Internazionale n°163

  • ‹ Gli anarchici e la guerra, (II parte): La partecipazione degli anarchici alla Seconda Guerra mondiale
  • Su
  • Perché tanti attacchi e così poche lotte? ›
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Footer menu

  • Posizioni di base
  • Contatto