englishfrançaisdeutschitalianosvenskaespañoltürkçenederlandsportuguêsΕλληνικά
русскийहिन्दीفارسی한국어日本語filipino中文বাংলাmagyarsuomi
CAPTCHA
This question is for testing whether or not you are a human visitor and to prevent automated spam submissions.
  • Reimposta la tua password
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Navigazione principale

  • contatti
  • che cosa è la CCI?
    • Posizioni di Base
    • Piattaforma della CCI
    • 1975 Manifesto
    • 1991 Manifesto
    • Storia della CCI
    • Como diventare membro
  • stampa
    • ICConline
    • Rivista Internazionale
    • Rivoluzione Internazionale
  • opuscoli
    • Manifesto sulla rivoluzione di Ottobre, Russia 1917
    • Ottobre 1917, inizio della rivoluzione mondiale
  • abbonamenti
  • opuscoli e libri

Spagna 1936

Briciole di pane

  • Home

Aprile 1939: fine della guerra di Spagna e prologo della seconda Guerra Mondiale

Ottanta anni fa si poneva fine a uno dei fatti più importanti del 20° secolo: la guerra di Spagna. Questo avvenimento, di grande rilevanza, fu al centro della situazione mondiale nel decennio del 1930. E fu al centro dell’attualità politica internazionale per molti anni. Costituì una prova decisiva per tutte le tendenze politiche che si consideravano proletarie e rivoluzionarie. Per esempio, fu in Spagna che si poté vedere lo stalinismo in azione, per la prima volta fuori dall’URSS, nel suo ruolo di carnefice del proletariato.

  • Per saperne di più su Aprile 1939: fine della guerra di Spagna e prologo della seconda Guerra Mondiale

Gli anarchici e la guerra, (II parte): La partecipazione degli anarchici alla Seconda Guerra mondiale

Alla vigilia della Seconda Guerra mondiale, dopo la sconfitta dell’ondata rivoluzionaria degli anni venti e con la rivoluzione russa agonizzante a causa del suo isolamento e dell’attacco mortale portato dalla borghesia mondiale e dallo stalinismo, la controrivoluzione e lo schiacciamento del proletariato mondiale trionfano. In questo contesto l’anarchismo conosce un passo fatidico nella sua evoluzione.

  • Per saperne di più su Gli anarchici e la guerra, (II parte): La partecipazione degli anarchici alla Seconda Guerra mondiale

La guerra in Spagna. Testo di dibattito interno della "Lega dei Comunisti Internazionalisti"

  • Per saperne di più su La guerra in Spagna. Testo di dibattito interno della "Lega dei Comunisti Internazionalisti"

Ordine del giorno votato dalla CE il 29/11/36 sui rapporti tra la Frazione e i membri dell'organizzazione che accettano ...

  • Per saperne di più su Ordine del giorno votato dalla CE il 29/11/36 sui rapporti tra la Frazione e i membri dell'organizzazione che accettano ...

Documenti della minoranza

  • Per saperne di più su Documenti della minoranza

La crisi della Frazione (Bilan n° 36, ottobre-novembre 1936)

  • Per saperne di più su La crisi della Frazione (Bilan n° 36, ottobre-novembre 1936)

La crisi nella Frazione (Bilan n° 35, settembre-ottobre 1936)

  • Per saperne di più su La crisi nella Frazione (Bilan n° 35, settembre-ottobre 1936)

La rivoluzione spagnola (Bilan n° 35, settembre-ottobre 1936)

  • Per saperne di più su La rivoluzione spagnola (Bilan n° 35, settembre-ottobre 1936)

La crisi nella Frazione. Comunicato della CE (Bilan n° 35, settembre-ottobre 1936)

  • Per saperne di più su La crisi nella Frazione. Comunicato della CE (Bilan n° 35, settembre-ottobre 1936)

Comunicato della Commissione Esecutiva (Bilan n° 34, agosto 1936)

  • Per saperne di più su Comunicato della Commissione Esecutiva (Bilan n° 34, agosto 1936)
Paginazione
  • Pagina 1
  • Pagina successiva ››
Iscriviti a Spagna 1936
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Footer menu

  • Posizioni di base
  • Contatto