englishfrançaisdeutschitalianosvenskaespañoltürkçenederlandsportuguêsΕλληνικά
русскийहिन्दीفارسی한국어日本語filipino中文বাংলাmagyarsuomi
CAPTCHA
This question is for testing whether or not you are a human visitor and to prevent automated spam submissions.
  • Reimposta la tua password
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Navigazione principale

  • contatti
  • che cosa è la CCI?
    • Posizioni di Base
    • Piattaforma della CCI
    • 1975 Manifesto
    • 1991 Manifesto
    • Storia della CCI
    • Como diventare membro
  • stampa
    • ICConline
    • Rivista Internazionale
    • Rivoluzione Internazionale
  • opuscoli
    • Manifesto sulla rivoluzione di Ottobre, Russia 1917
    • Ottobre 1917, inizio della rivoluzione mondiale
  • abbonamenti
  • opuscoli e libri

Spagna

Briciole di pane

  • Home
  • Europa

La consegna dell'ora: non tradire (Bilan n° 36, novembre 1936)

  • Per saperne di più su La consegna dell'ora: non tradire (Bilan n° 36, novembre 1936)

La lezione degli avvenimenti di Spagna (Bilan n° 36, novembrw 1936)

  • Per saperne di più su La lezione degli avvenimenti di Spagna (Bilan n° 36, novembrw 1936)

Al fronte imperialista del massacro degli operai spagnoli bisogna opporre il fronte di classe del proletar intern (Bilan n°34)

  • Per saperne di più su Al fronte imperialista del massacro degli operai spagnoli bisogna opporre il fronte di classe del proletar intern (Bilan n°34)

In Spagna: borghesia contro proletariato (Bilan n° 33, luglio-agosto 1936)

  • Per saperne di più su In Spagna: borghesia contro proletariato (Bilan n° 33, luglio-agosto 1936)

Il "Fronte popolare" trionfa in Spagna (Bilan n° 28, febbraio-marzo 1936)

  • Per saperne di più su Il "Fronte popolare" trionfa in Spagna (Bilan n° 28, febbraio-marzo 1936)

Quando manca un partito di classe ... a proposito degli avvenimenti di Spagna (Bilan n° 14, dicembre 1934 - gennaio 1935)

  • Per saperne di più su Quando manca un partito di classe ... a proposito degli avvenimenti di Spagna (Bilan n° 14, dicembre 1934 - gennaio 1935)

L'annientamento del proletariato spagnolo (Bilan n° 12, ottobre 1934)

Esistono due criteri per la comprensione degli avvenimenti: due opposte piattaforme sulle quali si effettua la concentrazione della classe operaia. Solo così potremo analizzare le ultime ecatombi nelle quali sono periti migliaia di proletari della penisola iberica, fucilati,

  • Per saperne di più su L'annientamento del proletariato spagnolo (Bilan n° 12, ottobre 1934)

A proposito di Expectativas fallidas - Spana 1934-39. I comunisti dei consigli di fronte alla guerra di Spagna

In quest'articolo faremo una presentazione critica del libro Expectativas fallidas - Espaòa 1934-39 (Aspettative Fallite - Spagna 1934-39), apparso in Spagna nell'autunno '99. Il libro riunisce diverse prese di posizione della corrente comunista dei consigli sulla guerra di Spagna; si tratta di testi di Mattick, Korsch e Wagner, assieme ad un'introduzione di Cajo Brendel, uno dei membri ancora viventi di quella corrente.
  • Per saperne di più su A proposito di Expectativas fallidas - Spana 1934-39. I comunisti dei consigli di fronte alla guerra di Spagna

Massacro di lavoratori in Spagna (Bilan n°2, dicembre 1933)

Le vittime operaie, cadute nella lotta in Spagna, non appartengono a nessuna scuola particolare. Esse non possono offrire materia di speculazione per o contro gli anarchici. Il proletariato di tutti i paesi onorerà i morti di Spagna aiutando il proletariato iberico a forgiarsi lo strumento indispensabile per la sua vittoria, il suo partito di classe, par dare il via all’insurrezione proletaria.
  • Per saperne di più su Massacro di lavoratori in Spagna (Bilan n°2, dicembre 1933)

Introduzione ai testi di Bilan

Ripubblicando i testi di Bilan sulla guerra di Spagna non intendiamo fare opera di storici. Il nostro obiettivo e tutt’altro. Se la storia dell’umanità è sempre la storia delle lotte di classi, le lotte di ieri non si presentano al proletariato come un passato fisso, morto, ma come momenti sempre viventi della sua lotta storica per la trasformazione rivoluzionaria della società, della sua lotta sempre presente. La comprensione delle sue lotte di ieri costituisce per il proletariato, sola classe rivoluzionaria nella società capitalista, uno sforzo necessario e incessante per conoscere sempre più a fondo il contenuto e i mezzi della lotte che conduce, per superare le sue debolezze e i suoi errori, per evitarne le deviazioni, per forgiare la sua coscienza e le sue armi per le future battaglie e la vittoria finale.
  • Per saperne di più su Introduzione ai testi di Bilan
Paginazione
  • Pagina precedente ‹‹
  • Pagina 5
  • Pagina successiva ››
Iscriviti a Spagna
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Footer menu

  • Posizioni di base
  • Contatto