englishfrançaisdeutschitalianosvenskaespañoltürkçenederlandsportuguêsΕλληνικά
русскийहिन्दीفارسی한국어日本語filipino中文বাংলাmagyarsuomi
CAPTCHA
This question is for testing whether or not you are a human visitor and to prevent automated spam submissions.
  • Reimposta la tua password
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Navigazione principale

  • contatti
  • che cosa è la CCI?
    • Posizioni di Base
    • Piattaforma della CCI
    • 1975 Manifesto
    • 1991 Manifesto
    • Storia della CCI
    • Como diventare membro
  • stampa
    • ICConline
    • Rivista Internazionale
    • Rivoluzione Internazionale
  • opuscoli
    • Manifesto sulla rivoluzione di Ottobre, Russia 1917
    • Ottobre 1917, inizio della rivoluzione mondiale
  • abbonamenti
  • opuscoli e libri

Spagna

Briciole di pane

  • Home
  • Europa

La crisi nella Frazione (Bilan n° 35, settembre-ottobre 1936)

  • Per saperne di più su La crisi nella Frazione (Bilan n° 35, settembre-ottobre 1936)

La rivoluzione spagnola (Bilan n° 35, settembre-ottobre 1936)

  • Per saperne di più su La rivoluzione spagnola (Bilan n° 35, settembre-ottobre 1936)

La crisi nella Frazione. Comunicato della CE (Bilan n° 35, settembre-ottobre 1936)

  • Per saperne di più su La crisi nella Frazione. Comunicato della CE (Bilan n° 35, settembre-ottobre 1936)

Comunicato della Commissione Esecutiva (Bilan n° 34, agosto 1936)

  • Per saperne di più su Comunicato della Commissione Esecutiva (Bilan n° 34, agosto 1936)

Nota introduttiva ai testi della divergenza

  • Per saperne di più su Nota introduttiva ai testi della divergenza

Un manifesto dei comunisti messicani sul massacro di Barcellona (Bilan n° 42, luglio-agosto 1937)

  • Per saperne di più su Un manifesto dei comunisti messicani sul massacro di Barcellona (Bilan n° 42, luglio-agosto 1937)

La repressione in Spagna e in Russia (Bilan n° 42, luglio-agosto 1937)

  • Per saperne di più su La repressione in Spagna e in Russia (Bilan n° 42, luglio-agosto 1937)

Piombo, mitraglia, prigione: così risponde il Fronte popolare agli operai di Barcellona che osano resistere all'attacco capit.

Il 4 maggio 2007 e i giorni seguenti si commemora il 70° anniversario dei tragici avvenimenti del maggio 1937 in cui il governo della Repubblica – con la complicità diretta dei dirigenti della CNT e del POUM (1) – hanno massacrato gli operai di Barcellona che si erano sollevati, esasperati da uno sfruttamento brutale accresciuto dallo “sforzo” di guerra. Noi pensiamo che un grande dibattito sia oggi indispensabile per tirare le lezioni di questi avvenimenti e per fornire dei contributi; riproduciamo qui di seguito l’articolo d’intervento che i nostri predecessori, la Sinistra Comunista d’Italia e del Belgio, avevano pubblicato in questa occasione nella rivista Bilan (1933-1938). Noi speriamo così di suscitare un dibattito sincero e aperto che vada fino al fondo delle cose, che permetta alle generazioni attuali della classe operaia di tutti i paesi che non hanno vissuto questa tragedia di rafforzarsi nella loro lotta contro un capitalismo ogni volta più barbaro e inumano.

  • Per saperne di più su Piombo, mitraglia, prigione: così risponde il Fronte popolare agli operai di Barcellona che osano resistere all'attacco capit.

La realtà di un "governo di facciata" (Bilan n° 37, novembre-dicembre 1936)

  • Per saperne di più su La realtà di un "governo di facciata" (Bilan n° 37, novembre-dicembre 1936)

L'isolamento della nostra Frazione di fronte agli eventi di Spagna (Bilan n° 36, novembre 1936)

  • Per saperne di più su L'isolamento della nostra Frazione di fronte agli eventi di Spagna (Bilan n° 36, novembre 1936)
Paginazione
  • Pagina precedente ‹‹
  • Pagina 4
  • Pagina successiva ››
Iscriviti a Spagna
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Footer menu

  • Posizioni di base
  • Contatto