englishfrançaisdeutschitalianosvenskaespañoltürkçenederlandsportuguêsΕλληνικά
русскийहिन्दीفارسی한국어日本語filipino中文বাংলাmagyarsuomi
CAPTCHA
This question is for testing whether or not you are a human visitor and to prevent automated spam submissions.
  • Reimposta la tua password
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Navigazione principale

  • contatti
  • che cosa è la CCI?
    • Posizioni di Base
    • Piattaforma della CCI
    • 1975 Manifesto
    • 1991 Manifesto
    • Storia della CCI
    • Como diventare membro
  • stampa
    • ICConline
    • Rivista Internazionale
    • Rivoluzione Internazionale
  • opuscoli
    • Manifesto sulla rivoluzione di Ottobre, Russia 1917
    • Ottobre 1917, inizio della rivoluzione mondiale
  • abbonamenti
  • opuscoli e libri

Italia

Briciole di pane

  • Home
  • Europa

Licenziamenti, riduzione del potere d’acquisto, tagli allo stato sociale… Una sola risposta: la lotta unita dei lavoratori

Anche il 2004 si sta chiudendo per l’Italia con una calma piatta dal punto di vista dello sviluppo dell’economia. Ciò vuol dire che i capitali investiti a livello globale non hanno reso niente, come i soldi depositati in banca. Mettendo in conto l’aumento dell’inflazione, sia reale che programmata, vuol dire che siamo in recessione. E questo è sufficiente per spingere la borghesia, statale e privata, non tanto a stringere la cinghia come si usa nelle famiglie proletarie ma ad attaccare con sempre più forza i livelli di vita altrui, dei lavoratori, dei pensionati, di chi usufruisce dei servizi collettivi.
  • Per saperne di più su Licenziamenti, riduzione del potere d’acquisto, tagli allo stato sociale… Una sola risposta: la lotta unita dei lavoratori

Missione italiana in Iraq: destra e sinistra uniti nel difendere gli interessi dell'imperialismo italiano

Che in Iraq ci sia una guerra è evidente a tutti. Ogni giorno arrivano notizie di attentati, di scontri a fuoco, di morti e di feriti. Ma, ci dicono i politici italiani, i nostri soldati sono là per una missione di pace. Una volta si diceva che per fare la guerra, come per fare l’amore, bisogna essere in due. Invece in Iraq c’è questa bizzarra situazione per cui le milizie irachene farebbero la guerra contro chi sta lì solo con intenzioni di pace.
  • Per saperne di più su Missione italiana in Iraq: destra e sinistra uniti nel difendere gli interessi dell'imperialismo italiano

Pagine marxiste: una scissione da Lotta Comunista

Abbiamo incontrato alcuni elementi di Pagine Marxiste ad una nostra Riunione Pubblica a Milano. La discussione che abbiamo avuto con loro ci ha bene impressionati perché abbiamo avuto la netta sensazione di discutere con elementi interessati a difendere le posizioni di classe e desiderosi di collocarsi su un autentico terreno proletario. Dopo questo incontro abbiamo riletto con maggiore attenzione il primo numero della loro rivista Pagine Marxiste n. 1, ed in particolare l’articolo Le ragioni di una rottura (perché siamo usciti da Lotta Comunista), nel quale si rivendicano come ragioni della rottura:
  • Per saperne di più su Pagine marxiste: una scissione da Lotta Comunista

La Parmalat non rivela una mancanza di controlli, ma il marcio che c’è in tutto il capitalismo

Il marchio Parmalat è conosciuto in tutto il mondo, non solo per i prodotti venduti ma anche per le sponsorizzazioni miliardarie sulle maglie dei calciatori e sulle auto da corsa. I suoi prodotti ancora oggi sono richiesti, le sue fabbriche continuano a funzionare, in breve non è in discussione la credibilità del marchio dal lato produttivo. Così come non era in discussione la credibilità dei pelati Cirio, altro marchio conosciuto a livello mondiale.
  • Per saperne di più su La Parmalat non rivela una mancanza di controlli, ma il marcio che c’è in tutto il capitalismo

Riunione con la Giovane Talpa sulla decadenza: il metodo marxista come arma di lotta

La CCI ha tenuto una riunione a Milano, il 26 giugno, su invito della Giovane Talpa (1) sulla nostra teoria della decadenza del sistema capitalista. Alla riunione hanno partecipato anche altri compagni in contatto con la Giovane Talpa e con la CCI. Noi abbiamo dato un caloroso benvenuto a questa opportunità di discutere una questione che è d'importanza cardinale nel capire l’attuale periodo storico e le condizioni per la lotta al rovesciamento del sistema di produzione esistente. Come uno dei partecipanti alla riunione ha detto: “per un marxista il concetto di decadenza è fondamentale, altrimenti si potrebbe pensare che il capitalismo è un sistema progressivo. Il capitalismo non può far funzionare il mondo, un comunista deve credere per forza alla decadenza altrimenti come pensiamo a distruggerli?”

  • Per saperne di più su Riunione con la Giovane Talpa sulla decadenza: il metodo marxista come arma di lotta

I lavoratori devono riprendere fiducia nella loro capacità di lottare

Uno dei temi sviluppati dalla borghesia durante gli anni ’90 per mantenere il suo dominio ideologico sulla società è stato quello della supposta salute economica e prosperità del suo sistema. Secondo questa favola, dopo la recessione del 1990-91, l’economia americana avrebbe imboccato il più lungo periodo di recupero della storia. Per alcuni anni qualcuno ha finanche dichiarato che, grazie alle nuove tecnologie per le comunicazioni, il sistema era arrivato ad un’era di prosperità permanente.
  • Per saperne di più su I lavoratori devono riprendere fiducia nella loro capacità di lottare

Corrispondenza: a proposito del referendum sull’articolo 18 e le mistificazioni della borghesia

Un compagno ci ha inviato il testo che segue sulla questione del prossimo referendum sull’estensione dell’art. 18 anche alle aziende con meno di 15 dipendenti. Anche se in questo momento la questione della guerra è, giustamente, il centro della preoccupazione dei proletari,
  • Per saperne di più su Corrispondenza: a proposito del referendum sull’articolo 18 e le mistificazioni della borghesia
Paginazione
  • Pagina precedente ‹‹
  • Pagina 12
Iscriviti a Italia
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Footer menu

  • Posizioni di base
  • Contatto