Manifestazioni in Iran: forza e limiti del movimento Risoluzione sulla lotta di Classe internazionale A proposito del film "Il giovane Karl Marx" Massacri in Siria e migranti nel Mediterraneo: il capitalismo è guerra miseria e filo spinato RIUNIONE PUBBLICA Maggio 68 e la prospettiva rivoluzionaria (1) Il movimento degli studenti nel mondo negli anni '60 A 50 ANNI DAL MAGGIO ‘68 UNA: GIORNATA DI RIFLESSIONE E DIBATTITO Maggio 1968 e la prospettiva rivoluzionaria (II): fine della controrivoluzione, ripresa storica del proletariato mondiale Elezioni in Italia. Il populismo: un problema per la borghesia, un ostacolo per il proletariato Francia: dietro la maschera democratica, il vero volto della repressione statale Medio Oriente: il capitalismo è sempre più una minaccia per l'umanità A 50 ANNI DAL MAGGIO ‘68 Un incontro di riflessione e dibattito 1818-2018 A duecento anni dalla nascita di Carlo Marx IL POPULISMO AL POTERE IN ITALIA Un governo antiproletario che è un problema per la stessa borghesia ELISABETH CI HA LASCIATO Violenze poliziesche, moti, guerriglia urbana, saccheggi… Il vero responsabile del caos e della violenza è il capitalismo! Movimento dei «gilet gialli»: contro gli attacchi della borghesia, il proletariato deve rispondere in maniera autonoma, sul proprio terreno di classe! Link di attraversamento del book per ICConline - 2018 ‹ RIUNIONE PUBBLICA : 1917-2017 A CENTO ANNI DALLA RIVOLUZIONE D’OTTOBRE Su Manifestazioni in Iran: forza e limiti del movimento ›