englishfrançaisdeutschitalianosvenskaespañoltürkçenederlandsportuguêsΕλληνικά
русскийहिन्दीفارسی한국어日本語filipino中文বাংলাmagyarsuomi
CAPTCHA
This question is for testing whether or not you are a human visitor and to prevent automated spam submissions.
  • Reimposta la tua password
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Navigazione principale

  • contatti
  • che cosa è la CCI?
    • Posizioni di Base
    • Piattaforma della CCI
    • 1975 Manifesto
    • 1991 Manifesto
    • Storia della CCI
    • Como diventare membro
  • stampa
    • ICConline
    • Rivista Internazionale
    • Rivoluzione Internazionale
  • opuscoli
    • Manifesto sulla rivoluzione di Ottobre, Russia 1917
    • Ottobre 1917, inizio della rivoluzione mondiale
  • abbonamenti
  • opuscoli e libri

Interventi

Briciole di pane

  • Home
Gli interventi della CCI in rapporto alle sue forze in tutti gli aspetti della lotta di classe

Volantino di un gruppo di lavoratori, studenti, precari, disoccupati, cassintegrati … LAVORATORI DI TUTTO IL MONDO, PENSATE(CI)!

  • Per saperne di più su Volantino di un gruppo di lavoratori, studenti, precari, disoccupati, cassintegrati … LAVORATORI DI TUTTO IL MONDO, PENSATE(CI)!

Volantino di Internasyonalismo (sezione della CCI nelle Filippine) Resistiamo agli attacchi capitalisti! Estendiamo la lotta!

Quello che sta accadendo ai lavoratori di Giardini del Sole succede anche in molte fabbriche, non solo a Cebu, non solo nelle Filippine, ma in tutto il mondo. Nei fatti i nostri fratelli e le nostre sorelle dell’America sono i primi a soffrire degli attacchi del capitalismo – restrizioni, lavoro in 3x8, cassa integrazione, riduzione di salario e delle indennità.
  • Per saperne di più su Volantino di Internasyonalismo (sezione della CCI nelle Filippine) Resistiamo agli attacchi capitalisti! Estendiamo la lotta!

Vita dell’organizzazione. A CHE SERVE IL NOSTRO INTERVENTO. Da una discussione sviluppatasi in una nostra riunione pubblica

In una recente riunione pubblica tenuta dalla nostra organizzazione, dedicata all’analisi delle prospettive che si aprivano per la lotta di classe dopo il gennaio scorso, una compagna che vi era intervenuta ci ha posto il quesito di quale ruolo concreto pensavamo di svolgere nella lotta di classe.
  • Per saperne di più su Vita dell’organizzazione. A CHE SERVE IL NOSTRO INTERVENTO. Da una discussione sviluppatasi in una nostra riunione pubblica

Comunicato sullo sgombero del Cox 18 e della Libreria Calusca a Milano

Una serie di messaggi pubblicati stamattina su Indymedia hanno dato la notizia secondo cui "La polizia ha occupato tutto lo stabile compreso l'archivio Primo Moroni e la libreria e non è possibile entrare. Hanno blindato il quartiere con tutte le specie di polizia e si sta creando un presidio con tutte le compagne ed i compagni disponibili. Si ricorda a tutti che anche il Torricelli/Circolo dei malfattori in via Torricelli è sotto sgombero e che si prevede possa succedere qualcosa entro i primi giorni di febbraio."

Quello a cui assistiamo è dunque l'agire del pugno forte dello Stato che cerca di ridurre al silenzio le voci di dissenso che esistono nella realtà sociale. Ma noi crediamo che ci sia in più un atteggiamento volutamente provocatorio tendente appunto ad attirare i compagni nella trappola della violenza per la violenza. L'ormai famosa intervista a Cossiga di cui abbiamo già riprodotto degli ampi estratti in un precedente articolo sul movimento degli studenti[1] non poteva essere più eloquente.

  • Per saperne di più su Comunicato sullo sgombero del Cox 18 e della Libreria Calusca a Milano

Riunioni Pubbliche: La lotta degli studenti in tutta Europa conferma lo sviluppo della lotta di classe

Alla fine dell’anno 2008, quarant’anni dopo il 1968, diversi paesi d’Europa sono stati toccati simultaneamente da grandi movimenti di studenti (universitari e di scuola superiore). In Grecia, le affollate assemblee generali di studenti hanno anche evocato un nuovo “Maggio 68”. In effetti, non sono soltanto i giovani che si sono mobilitati contro gli attacchi del governo e contro la repressione dello Stato poliziesco, ma anche molti settori della classe operaia in solidarietà con le giovani generazioni.

L’aggravamento della crisi economica mondiale rivela sempre più il fallimento di un sistema che non ha più alcun avvenire da offrire ai figli della classe operaia. Ma questi movimenti sociali non sono soltanto dei movimenti della gioventù ma si integrano nelle lotte operaie che si sviluppano a livello mondiale. La dinamica attuale della lotta di classe internazionale, marcata dall’entrata delle giovani generazioni sulla scena della storia, conferma che l’avvenire si trova sicuramente nelle mani della classe operaia. Di fronte alla disoccupazione, alla precarietà, alla miseria e allo sfruttamento, il vecchio slogan del movimento operaio “Proletari di tutti i paesi, unitevi” è più che mai attuale.

Invitiamo i nostri lettori a prendere visione dei nostri contributi sull’argomento (*) e a partecipare alla discussione che si svilupperà su questi temi in occasione delle nostre prossime riunioni pubbliche che avranno luogo a:

  • Milano, il 23 gennaio alle ore 17,30
  • Napoli, il 31 gennaio alle ore 17,00.

Per maggiori informazioni, fare riferimento al riquadro “Riunioni Pubbliche” che si trova qui a destra.

(*) La classe operaia sta già rispondendo alla crisi capitalista, Solidarietà con il movimento degli studenti in Grecia!, Grecia: una dichiarazione di lavoratori in lotta, La lotta degli studenti, in Italia come in Europa, una tappa importante della lotta di classe, Noi la crisi non la paghiamo. Vedi anche gli altri articoli sulla pagina in lingua francese.
  • Per saperne di più su Riunioni Pubbliche: La lotta degli studenti in tutta Europa conferma lo sviluppo della lotta di classe

Repressione di uno sciopero in Brasile (volantino)

Pubblichiamo il volantino realizzato in comune dalla CCI e dal gruppo Opposizione Operaia, distribuito in Brasile il 20 ottobre nelle assemblee generali di lotta degli impiegati di banca. Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4
  • Per saperne di più su Repressione di uno sciopero in Brasile (volantino)

Quale futuro ci riserva questa società? Esiste un´alternativa? E quale?

Dalla fine degli anni ’60 ad oggi il sistema economico internazionale si trova in una diffusa fase di crisi, ma i tassi di crescita del PIL globale sono positivi dal secondo dopoguerra. Non è un paradosso se si scopre che dietro la crescita si nasconde l’ammontare crescente del debito. Un’economia basata sul debito permette agli operatori, pubblici o privati che siano, di

  • Per saperne di più su Quale futuro ci riserva questa società? Esiste un´alternativa? E quale?

Che significa oggi classe operaia? Ha ancora un senso parlare di proletariato? E chi vi appartiene?

Nel 1848 Marx ed Engels pubblicando il Manifesto del partito comunista indicano nella lotta delle classi il perno attorno al quale si muove da sempre la storia delle società umane:

  • Per saperne di più su Che significa oggi classe operaia? Ha ancora un senso parlare di proletariato? E chi vi appartiene?

Bilancio di un compagno che ha partecipato alla giornata di discussione

20 aprile 2008

Cari Compagni, un’eccellente discussione-ricerca tenuta ieri a Napoli ha posto in chiaro due questioni vitali: carattere della crisi e la morfologia sociale del moderno proletariato. Non è poco, perché si tratta di acquisire due strumenti di lavoro politico indispensabili. Un terzo elemento che è emerso dalla discussione è il riconoscimento dei processi di autoformazione di elementi, ancora allo stato embrionale, di coscienza e di organizzazione.

  • Per saperne di più su Bilancio di un compagno che ha partecipato alla giornata di discussione

La CCI ai compagni che hanno partecipato alla giornata di discussione del 19 aprile 2008

Cari compagni, grazie a tutti voi, alla vostra partecipazione e al vostro contributo, la giornata del 19 aprile scorso è stata veramente un momento di incontro, di discussione e di confronto tra proletari, (lavoratori, futuri lavoratori o pensionati). Un momento a cui noi attribuiamo una grande importanza per i motivi che vi abbiamo già detto e che vogliamo riprendere in questa lettera a tutti voi. Oggi, lentamente, ma con sempre maggiore forza, spinti

  • Per saperne di più su La CCI ai compagni che hanno partecipato alla giornata di discussione del 19 aprile 2008
Paginazione
  • Pagina precedente ‹‹
  • Pagina 5
  • Pagina successiva ››
Iscriviti a Interventi
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Footer menu

  • Posizioni di base
  • Contatto