englishfrançaisdeutschitalianosvenskaespañoltürkçenederlandsportuguêsΕλληνικά
русскийहिन्दीفارسی한국어日本語filipino中文বাংলাmagyarsuomi
CAPTCHA
This question is for testing whether or not you are a human visitor and to prevent automated spam submissions.
  • Reimposta la tua password
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Navigazione principale

  • contatti
  • che cosa è la CCI?
    • Posizioni di Base
    • Piattaforma della CCI
    • 1975 Manifesto
    • 1991 Manifesto
    • Storia della CCI
    • Como diventare membro
  • stampa
    • ICConline
    • Rivista Internazionale
    • Rivoluzione Internazionale
  • opuscoli
    • Manifesto sulla rivoluzione di Ottobre, Russia 1917
    • Ottobre 1917, inizio della rivoluzione mondiale
  • abbonamenti
  • opuscoli e libri

Sinistra Italiana

Briciole di pane

  • Home
La Sinistra Italiana venne formata dai gruppi espulsi dalla Terza Internazionale, e quindi dal Partito Comunista Italiano, negli anni 1920. Rimasta fedele alla tradizione dell'internazionalismo proletario, la Sinistra Italiana (soprattutto attorno alla rivista Bilan) ha due grandi punti di forza: la sua insistenza sulla chiarezza ed il rigore teorico, e sull'importanza della questione organizzativa. La CCI è oggi la più importante erede della Sinistra Italiana

La guerra in Spagna. Testo di dibattito interno della "Lega dei Comunisti Internazionalisti"

  • Per saperne di più su La guerra in Spagna. Testo di dibattito interno della "Lega dei Comunisti Internazionalisti"

Ordine del giorno votato dalla CE il 29/11/36 sui rapporti tra la Frazione e i membri dell'organizzazione che accettano ...

  • Per saperne di più su Ordine del giorno votato dalla CE il 29/11/36 sui rapporti tra la Frazione e i membri dell'organizzazione che accettano ...

Documenti della minoranza

  • Per saperne di più su Documenti della minoranza

La crisi della Frazione (Bilan n° 36, ottobre-novembre 1936)

  • Per saperne di più su La crisi della Frazione (Bilan n° 36, ottobre-novembre 1936)

La crisi nella Frazione (Bilan n° 35, settembre-ottobre 1936)

  • Per saperne di più su La crisi nella Frazione (Bilan n° 35, settembre-ottobre 1936)

La rivoluzione spagnola (Bilan n° 35, settembre-ottobre 1936)

  • Per saperne di più su La rivoluzione spagnola (Bilan n° 35, settembre-ottobre 1936)

La crisi nella Frazione. Comunicato della CE (Bilan n° 35, settembre-ottobre 1936)

  • Per saperne di più su La crisi nella Frazione. Comunicato della CE (Bilan n° 35, settembre-ottobre 1936)

Comunicato della Commissione Esecutiva (Bilan n° 34, agosto 1936)

  • Per saperne di più su Comunicato della Commissione Esecutiva (Bilan n° 34, agosto 1936)

Nota introduttiva ai testi della divergenza

  • Per saperne di più su Nota introduttiva ai testi della divergenza

Un manifesto dei comunisti messicani sul massacro di Barcellona (Bilan n° 42, luglio-agosto 1937)

  • Per saperne di più su Un manifesto dei comunisti messicani sul massacro di Barcellona (Bilan n° 42, luglio-agosto 1937)
Paginazione
  • Pagina precedente ‹‹
  • Pagina 2
  • Pagina successiva ››
Iscriviti a Sinistra Italiana
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Footer menu

  • Posizioni di base
  • Contatto