englishfrançaisdeutschitalianosvenskaespañoltürkçenederlandsportuguêsΕλληνικά
русскийहिन्दीفارسی한국어日本語filipino中文বাংলাmagyarsuomi
CAPTCHA
This question is for testing whether or not you are a human visitor and to prevent automated spam submissions.
  • Reimposta la tua password
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Navigazione principale

  • contatti
  • che cosa è la CCI?
    • Posizioni di Base
    • Piattaforma della CCI
    • 1975 Manifesto
    • 1991 Manifesto
    • Storia della CCI
    • Como diventare membro
  • stampa
    • ICConline
    • Rivista Internazionale
    • Rivoluzione Internazionale
  • opuscoli
    • Manifesto sulla rivoluzione di Ottobre, Russia 1917
    • Ottobre 1917, inizio della rivoluzione mondiale
  • abbonamenti
  • opuscoli e libri

Lotte parziali

Briciole di pane

  • Home
Le lotte per la liberazione "parziale" sotto il capitalismo sono impossibili. Solo la creazione della società comunista può mettere fine alle condizioni che causano l'oppressione delle donne, delle minoranze, o dei popoli. Con la divisione della classe operaia, "le lotte parziali" servono solo a continuare la sopravvivenza del capitalismo.

Né fascismo, né populismo, né democrazia

Pubblichiamo qui di seguito lo scambio epistolare tra la CCI e un compagno che ci ha scritto dai Paesi Bassi. Accogliamo con favore la sua lettera e soprattutto il suo approccio nell’esprimere disaccordi su una questione politica essenziale: il rapporto tra fascismo, populismo e democrazia. L'importanza di questo tema oggi risiede nel fatto che la situazione internazionale è segnata dall’ascesa del populismo, da una tendenza generalizzata ad equipararlo al fascismo degli anni '30 e dagli appelli alla difesa della democrazia che questo genera.

  • Per saperne di più su Né fascismo, né populismo, né democrazia

“Matrimonio per tutti”: solo la società comunista può mettere fine alle discriminazioni sessuali

Annunciando l’adozione di una legge che autorizza il matrimonio omosessuale, il governo francese ha scatenato, come è capitato in tutti i paesi che hanno seguito la stessa strada, una serie di mobilitazioni e di dibattiti mediatici dove ciascuno ha dovuto scegliere da che parte stare: pro o contro il “matrimonio gay”. Anche in Italia questa questione suscita un certo interesse e spesso viene usata per creare divisioni e falsi schieramenti. Per questo abbiamo tradotto il seguente articolo scritto dai nostri compagni in Francia.

  • Per saperne di più su “Matrimonio per tutti”: solo la società comunista può mettere fine alle discriminazioni sessuali

La condizione della donna nel XXI secolo

La condizione della donna nel ventunesimo secolo”: perché un titolo del genere, perché affrontare questo argomento? Non è anacronistico o sorpassato? Dopo tutto, non siamo nel 2012? I diritti delle donne alla parità non sono riconosciuti in Italia e in una moltitudine di convenzioni e dichiarazioni in tutto il mondo?

  • Per saperne di più su La condizione della donna nel XXI secolo

La libertà sessuale è impossibile nel capitalismo

Pubblichiamo qui un articolo scritto da uno dei nostri contatti in collaborazione con dei militanti della CCI. Vogliamo salutare la volontà del compagno di contribuire alle discussioni in corso e alla chiarificazione di una delle questioni sociali più scottanti del nostro tempo - i “diritti” dei gay – da un punto di vista di classe. Vogliamo anche esprimere la nostra opinione su ciò che il compagno ha voluto focalizzare scrivendo questo articolo. Noi pensiamo che sia vivificante abbordare la questione dal punto di vista delle emozioni umane. Siamo anche d’accordo con la comprensione e gli argomenti politici del compagno. Cogliamo l’occasione per invitare tutti i nostri contatti a collaborare con la CCI per scrivere su delle questioni che favoriscano la chiarificazione e l’emancipazione del pensiero della classe operaia.
  • Per saperne di più su La libertà sessuale è impossibile nel capitalismo

Da Riunione pubblica CCI: Perché l’umanità può contare solo sulla lotta della classe operaia? E come possiamo riconoscerla?

Se è vero che esistono tantissime contraddizioni e sofferenze nella società in cui viviamo, la soluzione all’insieme di queste contraddizioni non potrà venire da una serie di lotte parcellari e specifiche e/o da una iniziativa popolare, ma dalla risposta dell’unica classe che ha in mano le sorti dell’umanità, la classe operaia. E’ per questo che è della più grande importanza saper riconoscere e distinguere le lotte che si pongono da un punto di vista genuinamente di classe da quelle che viceversa, nonostante la buona fede di chi le promuove, si pongono sul piano dell’interclassismo e partono dall’accettazione dello status quo.

  • Per saperne di più su Da Riunione pubblica CCI: Perché l’umanità può contare solo sulla lotta della classe operaia? E come possiamo riconoscerla?
Iscriviti a Lotte parziali
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Footer menu

  • Posizioni di base
  • Contatto