Note per una storia della Sinistra Comunista 1926-1939 Avvertenza al lettore Introduzione ai testi di Bilan Massacro di lavoratori in Spagna (Bilan n°2, dicembre 1933) L'annientamento del proletariato spagnolo (Bilan n° 12, ottobre 1934) Quando manca un partito di classe ... a proposito degli avvenimenti di Spagna (Bilan n° 14, dicembre 1934 - gennaio 1935) Il "Fronte popolare" trionfa in Spagna (Bilan n° 28, febbraio-marzo 1936) In Spagna: borghesia contro proletariato (Bilan n° 33, luglio-agosto 1936) Al fronte imperialista del massacro degli operai spagnoli bisogna opporre il fronte di classe del proletar intern (Bilan n°34) La lezione degli avvenimenti di Spagna (Bilan n° 36, novembrw 1936) La consegna dell'ora: non tradire (Bilan n° 36, novembre 1936) L'isolamento della nostra Frazione di fronte agli eventi di Spagna (Bilan n° 36, novembre 1936) La realtà di un "governo di facciata" (Bilan n° 37, novembre-dicembre 1936) Piombo, mitraglia, prigione: così risponde il Fronte popolare agli operai di Barcellona che osano resistere all'attacco capit. La repressione in Spagna e in Russia (Bilan n° 42, luglio-agosto 1937) Un manifesto dei comunisti messicani sul massacro di Barcellona (Bilan n° 42, luglio-agosto 1937) Nota introduttiva ai testi della divergenza Comunicato della Commissione Esecutiva (Bilan n° 34, agosto 1936) La crisi nella Frazione. Comunicato della CE (Bilan n° 35, settembre-ottobre 1936) La rivoluzione spagnola (Bilan n° 35, settembre-ottobre 1936) La crisi nella Frazione (Bilan n° 35, settembre-ottobre 1936) La crisi della Frazione (Bilan n° 36, ottobre-novembre 1936) Documenti della minoranza Ordine del giorno votato dalla CE il 29/11/36 sui rapporti tra la Frazione e i membri dell'organizzazione che accettano ... La guerra in Spagna. Testo di dibattito interno della "Lega dei Comunisti Internazionalisti" Link di attraversamento del book per Rivista Internazionale n° 1 ‹ Rivista Internazionale - 1976 Su Note per una storia della Sinistra Comunista 1926-1939 ›