englishfrançaisdeutschitalianosvenskaespañoltürkçenederlandsportuguêsΕλληνικά
русскийहिन्दीفارسی한국어日本語filipino中文বাংলাmagyarsuomi
CAPTCHA
This question is for testing whether or not you are a human visitor and to prevent automated spam submissions.
  • Reimposta la tua password
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Navigazione principale

  • contatti
  • che cosa è la CCI?
    • Posizioni di Base
    • Piattaforma della CCI
    • 1975 Manifesto
    • 1991 Manifesto
    • Storia della CCI
    • Como diventare membro
  • stampa
    • ICConline
    • Rivista Internazionale
    • Rivoluzione Internazionale
  • opuscoli
    • Manifesto sulla rivoluzione di Ottobre, Russia 1917
    • Ottobre 1917, inizio della rivoluzione mondiale
  • abbonamenti
  • opuscoli e libri

La rivoluzione proletaria d’Ottobre 1917 è il prodotto dell’azione cosciente e di massa dei lavoratori

Briciole di pane

  • Home
  • Ottobre 1917, inizio della rivoluzione mondiale: le masse operaie prendono il loro destino in mano

Nel 1914, i vari signori a capo dei governi, re, politici e soldati, agenti di un sistema sociale che entrava nella sua epoca di decadenza, condussero il mondo al cataclisma della I Guerra mondiale: più di 20 milioni di morti, distruzioni mai viste fino allora, razionamento, penuria e carestia tra la popolazione civile, morte, incrudimento della disciplina militare, sofferenze illimitate al fronte. Tutta l'Europa si è vista annegata nel caos e la barbarie, nella distruzione di industrie, costruzioni, monumenti...

Dopo essersi lasciato trascinare con i veleni patriottici e le mistificazioni “democratiche” dei governi, avallati dal tradimento della maggioranza dei partiti socialdemocratici e dei sindacati, il proletariato internazionale iniziò a reagire contro la barbarie guerriera a partire dalla fine del 1915. Scioperi, sommosse contro la fame, manifestazioni contro la guerra, scoppiano in Russia, in Germania, in Austria, ecc.. Al fronte, soprattutto negli eserciti russo e tedesco, si verificano degli ammutinamenti, delle diserzioni collettive, delle fraternizzazioni tra soldati dei due fronti. Alla testa del movimento si trovavano gli internazionalisti, i bolscevichi, gli spartachisti, tutta la sinistra della II Internazionale che, dallo scoppio della guerra nell’agosto 1914, la denunciavano senza esitazione come una rapina imperialista, come una manifestazione del fallimento del capitalismo mondiale, come il segnale dato al proletariato per riempire la sua missione storica: la rivoluzione socialista internazionale.
1917 - Rivoluzione Russa
Rivoluzione proletaria
Ondata rivoluzionaria, 1917-1923
Coscienza di classe
  • Lo sviluppo del movimento, da febbraio a ottobre '17
  • La conquista dei soviet da parte del proletariato
  • L'insurrezione di ottobre, una vittoria delle masse operaie

Link di attraversamento del book per La rivoluzione proletaria d’Ottobre 1917 è il prodotto dell’azione cosciente e di massa dei lavoratori

  • ‹ Ottobre 1917, inizio della rivoluzione mondiale: le masse operaie prendono il loro destino in mano - Introduzione
  • Su
  • Lo sviluppo del movimento, da febbraio a ottobre '17 ›
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Footer menu

  • Posizioni di base
  • Contatto