Karstadt, Opel, Volkswagen: il bisogno della solidarietà operaia contro la logica del capitalismo in bancarotta
Qual è il
mezzo di lotta più efficace quando il “proprio”
lavoro o la “propria” azienda non sono considerate più
redditizie? L’arma dello sciopero perde la sua efficacia
quando il capitalismo intende chiudere una fabbrica ad ogni costo,
o quando delle intere aziende sono sull’orlo del fallimento?
Questioni di questo tipo si pongono oggi in maniera concreta non
solo alla Opel, alla Karstadt o alla Volkswagen, ma dovunque si
pone il problema, dato dalla crisi economica del capitalismo,
della “salvezza” o della chiusura di fabbriche o
compagnie. Oggi questo accade un po’ dappertutto. Non solo
in Germania, ma in America e anche in Cina. Non solo
nell’industria, ma anche negli ospedali e nei servizi
pubblici.