englishfrançaisdeutschitalianosvenskaespañoltürkçenederlandsportuguêsΕλληνικά
русскийहिन्दीفارسی한국어日本語filipino中文বাংলাmagyarsuomi
CAPTCHA
This question is for testing whether or not you are a human visitor and to prevent automated spam submissions.
  • Reimposta la tua password
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Navigazione principale

  • contatti
  • che cosa è la CCI?
    • Posizioni di Base
    • Piattaforma della CCI
    • 1975 Manifesto
    • 1991 Manifesto
    • Storia della CCI
    • Como diventare membro
  • stampa
    • ICConline
    • Rivista Internazionale
    • Rivoluzione Internazionale
  • opuscoli
    • Manifesto sulla rivoluzione di Ottobre, Russia 1917
    • Ottobre 1917, inizio della rivoluzione mondiale
  • abbonamenti
  • opuscoli e libri

Lotta proletaria

Briciole di pane

  • Home

1a parte: È Il proletariato la classe rivoluzionaria

da Révue Internationale n° 73, febbraio 2006

  • Per saperne di più su 1a parte: È Il proletariato la classe rivoluzionaria

La classe operaia è sempre in lotta!

I governi fanno piovere tagli al bilancio e attacchi ai lavoratori, ai disoccupati, alle prestazioni sociali minime, ai pensionati, ecc. I licenziamenti di massa sono in aumento. Sia nel settore pubblico che in quello privato, le risorse mancano ovunque. I servizi pubblici stanno fallendo completamente. Le carenze di medicinali e persino di generi alimentari sono diventate comuni. Milioni di famiglie, anche tra quelle abbastanza "fortunate" da avere un lavoro stabile, non riescono più ad arrivare a fine mese.

  • Per saperne di più su La classe operaia è sempre in lotta!

Dopo “la rottura” della lotta di classe, nasce la necessità di politicizzare le lotte

  • “Il Regno Unito è scosso da un movimento di sciopero storico” (Le Parisien, agosto 2022)
  • “Riforma delle pensioni in Francia: mobilitazione storica” (Midi libre, gennaio 2023)
  • “Sciopero storico dei trasporti tedeschi per salari migliori” (Euronews, marzo 2023)
  • “Canada: uno sciopero storico dei dipendenti pubblici per un aumento salariale” (France 24 aprile 2023)
  • “Stati Uniti: sciopero storico nel settore automobilistico” (France Info, settembre 2023)
  • “Islanda: sciopero storico contro le
  • Per saperne di più su Dopo “la rottura” della lotta di classe, nasce la necessità di politicizzare le lotte

Anche in Quebec, mobilitazioni “storiche”!

“Basta!” “Quando è troppo è troppo!” Lo stesso sentimento di rivolta, di rabbia e di esasperazione si diffonde fra le file dei proletari, dalla Gran Bretagna agli Stati Uniti, passando per la Francia e i paesi scandinavi.

Gli attacchi alle nostre condizioni di vita e di lavoro, l’atteggiamento brutale, arrogante e cinico dei governi e dei padroni privati ​​non hanno fatto altro che rafforzare la combattività e la determinazione a lottare.

  • Per saperne di più su Anche in Quebec, mobilitazioni “storiche”!

Bilancio dell'intervento della CCI nelle lotte operaie in tutto il mondo

A differenza dell’estrema sinistra del capitale e degli elementi esaltati della piccola borghesia che vedono lo spettro della rivoluzione sociale dietro “tutto ciò che si muove”, i rivoluzionari, per realizzare un intervento lucido, devono dotarsi di una bussola, di un metodo che ha insegnato loro il marxismo, attingendo alle esperienze della storia del movimento operaio di quasi due secoli.

  • Per saperne di più su Bilancio dell'intervento della CCI nelle lotte operaie in tutto il mondo

Perché la CCI parla di “rottura” nella dinamica della lotta di classe?

Lo scorso maggio, la CCI ha organizzato incontri pubblici in vari paesi sul tema: “Gran Bretagna, Francia, Germania, Spagna, Messico, Cina... Andare oltre il 1968”. L'obiettivo era quello di comprendere meglio il significato politico, globale e storico di queste lotte, le prospettive che esse offrono, ma anche le principali debolezze che la classe operaia dovrà superare per assumere le dimensioni economiche e politiche della sua lotta.

  • Per saperne di più su Perché la CCI parla di “rottura” nella dinamica della lotta di classe?

Il controllo sindacale rafforza le divisioni

Il 1° febbraio in Gran Bretagna hanno scioperato circa mezzo milione di lavoratori di diversi settori: ferrovie e alcune reti di autobus, dipendenti pubblici e in particolare lavoratori dell'istruzione, sia nelle scuole che nelle università. Si è trattato del maggior numero di lavoratori in sciopero in un solo giorno dall'inizio dell'ondata di scioperi in Gran Bretagna da l'estate scorsa.

  • Per saperne di più su Il controllo sindacale rafforza le divisioni

La necessità dell'autonomia dei lavoratori

 Le diffuse proteste in Iran possono essere state innescate dall'omicidio in carcere di una giovane donna arrestata per aver “indossato male il velo” dalla polizia morale del regime, ma esprimono un malcontento molto più profondo in tutta la popolazione iraniana, con centinaia di migliaia di persone che si sono riversate nelle strade e hanno affrontato la polizia.

  • Per saperne di più su La necessità dell'autonomia dei lavoratori

Il ritorno della combattività del proletariato mondiale

Alcuni eventi hanno un significato che non si limita a livello locale o immediato, ma sono di portata internazionale. Per il numero di settori interessati, la combattività dei lavoratori coinvolti nella lotta e l'ampio sostegno all'azione tra i lavoratori, l'ondata di scioperi che si è diffusa in Gran Bretagna quest'estate è un evento di innegabile importanza a livello nazionale. Ma dobbiamo anche capire che il significato storico di queste lotte va ben oltre la loro dimensione locale o che sia un singolo evento.

  • Per saperne di più su Il ritorno della combattività del proletariato mondiale

Scioperi nelle raffinerie francesi e altrove... La solidarietà nella lotta è la forza della nostra classe!

Dal 27 settembre, sempre più lavoratori dei gruppi petroliferi TotalEnergies ed Esso-ExxonMobil sono in lotta. Mentre andiamo in stampa, sette raffinerie su otto sono bloccate. La loro richiesta principale è chiara: per far fronte all'impennata dei prezzi, chiedono un aumento di stipendio del 10%.

  • Per saperne di più su Scioperi nelle raffinerie francesi e altrove... La solidarietà nella lotta è la forza della nostra classe!
Paginazione
  • Pagina 1
  • Pagina successiva ››
Iscriviti a Lotta proletaria
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Footer menu

  • Posizioni di base
  • Contatto