englishfrançaisdeutschitalianosvenskaespañoltürkçenederlandsportuguêsΕλληνικά
русскийहिन्दीفارسی한국어日本語filipino中文বাংলাmagyarsuomi
CAPTCHA
This question is for testing whether or not you are a human visitor and to prevent automated spam submissions.
  • Reimposta la tua password
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Navigazione principale

  • contatti
  • che cosa è la CCI?
    • Posizioni di Base
    • Piattaforma della CCI
    • 1975 Manifesto
    • 1991 Manifesto
    • Storia della CCI
    • Como diventare membro
  • stampa
    • ICConline
    • Rivista Internazionale
    • Rivoluzione Internazionale
  • opuscoli
    • Manifesto sulla rivoluzione di Ottobre, Russia 1917
    • Ottobre 1917, inizio della rivoluzione mondiale
  • abbonamenti
  • opuscoli e libri

Quando Internet diventa strumento di solidarietà tra due fronti opposti

Briciole di pane

  • Home
  • Rivoluzione Internazionale - 2000s
  • Rivoluzione Internazionale - 2006
  • Rivoluzione Internazionale - n°147

 

L'attuale conflitto in Libano ha luogo in un'area che non solo è strategicamente una delle più importanti al mondo, ma anche una di quelle più densamente popolate e urbanizzate. Siamo ben lontani dai deserti dell'Iraq del sud o degli altopiani dell'Afghanistan. In questo senso il conflitto attuale, forse anche più di quelli nei Balcani negli anni '90, necessariamente riporta alla mente gli orrori della seconda guerra mondiale e induce una riflessione su quello che la società attuale ci riserva. Ciò è particolarmente importante per il proletariato europeo che è stato al centro degli orrori dell'ultima guerra mondiale. Ma questa riflessione ce la dobbiamo attendere anche tra i lavoratori del Medio Oriente, nonostante il successo immediato delle borghesie locali nella mobilitazione di guerra. Nei mass-media europei è stata riportata la notizia secondo cui sono circolate su siti internet riprese effettuate con web-cam nelle zone di guerra. Questa attività a quanto pare è soprattutto iniziativa di giovani. Spinti da una convinzione spesso non chiara ma profonda che tutti i mezzi di comunicazione ufficiali mentono, questi giovani filmano quello che avviene intorno a loro e rendono direttamente disponibili queste immagini su internet. In risposta alla guerra attuale, i giovani – e a volte anche dei bambini – da entrambe le linee del conflitto – hanno filmato e hanno scambiato fotografie degli attacchi militari che loro hanno subito. Rendendosi conto della somiglianza, di fatto della identità della causa delle loro sofferenze, questo scambio di immagini è divenuto un'espressione diretta di solidarietà tra le vittime di guerra. Sebbene ciò che viene espresso qui sia della solidarietà umana, e non ancora esplicitamente dell'internazionalismo proletario, quest'ultimo in questo caso è implicitamente contenuto nella prima.

Medio Oriente
Guerra

Link di attraversamento del book per Quando Internet diventa strumento di solidarietà tra due fronti opposti

  • ‹ Nuovo governo, nuova finanziaria, sempre gli stessi sacrifici
  • Su
  • Spagna 1936. La sinistra del capitale sottomette il proletariato allo Stato borghese ›
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Footer menu

  • Posizioni di base
  • Contatto