englishfrançaisdeutschitalianosvenskaespañoltürkçenederlandsportuguêsΕλληνικά
русскийहिन्दीفارسی한국어日本語filipino中文বাংলাmagyarsuomi
CAPTCHA
This question is for testing whether or not you are a human visitor and to prevent automated spam submissions.
  • Reimposta la tua password
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Navigazione principale

  • contatti
  • che cosa è la CCI?
    • Posizioni di Base
    • Piattaforma della CCI
    • 1975 Manifesto
    • 1991 Manifesto
    • Storia della CCI
    • Como diventare membro
  • stampa
    • ICConline
    • Rivista Internazionale
    • Rivoluzione Internazionale
  • opuscoli
    • Manifesto sulla rivoluzione di Ottobre, Russia 1917
    • Ottobre 1917, inizio della rivoluzione mondiale
  • abbonamenti
  • opuscoli e libri

Rapporto sull’Italia 2012

Briciole di pane

  • Home
  • ICConline - 2010s
  • ICConline - 2012
  • CCI on line luglio-dicembre 2012
Questo testo costituisce il rapporto che periodicamente la nostra organizzazione produce sulla situazione dei vari paesi in cui è presente, nel caso specifico l’Italia, ed ha come obiettivo quello di creare una base di discussione, anzitutto all’interno dell’organizzazione, ma anche all’esterno tra i contatti, i lettori in genere, per favorire un più efficace orientamento dell’attività e della presenza politica all’interno della classe operaia. Noi crediamo infatti che l’attività dei rivoluzionari debba sempre fare riferimento sia all’azione della borghesia che all’azione della classe operaia, tenendo d’occhio l’evoluzione della crisi che resta sempre l’alleato più prezioso della prospettiva comunista. E’ per questo che il testo che qui presentiamo copre i tre piani di interesse della situazione nazionale:
  • la prima sull’evoluzione della CRISI ECONOMICA, gli attacchi del governo e le condizioni di miseria che patisce la classe proletaria;
  • la seconda sulla VITA DELLA BORGHESIA, che comprende sia la sua presenza imperialista a livello internazionale, con lo sperpero di risorse in armi e missioni di “pace” che sono invece dei cinici interventi di guerra, che una valutazione dei processi di lenta ma inarrestabile perdita di credibilità dell’apparato politico della borghesia ed i rimedi a cui questo cerca di ricorrere;
  • la terza infine dedicata alla LOTTA DI CLASSE e al ruolo al suo interno della violenza, del sindacato e del sindacalismo di base per finire con il delineare qualche elemento di prospettiva.
Risoluzioni del Congresso
Italia
lotte in Italia
imperialismo italiano
economia italiana
politica della borghesia in Italia
Lotta proletaria
La questione sindacale
  • 1. Crisi economica
  • 2. Vita della borghesia
  • 3. Il lento procedere della lotta di classe

Link di attraversamento del book per Rapporto sull’Italia 2012

  • ‹ Riunioni pubbliche : Dopo il voto in Sicilia, cosa accadrà nei prossimi mesi? Cosa possono sperare i proletari da questa ennesima chiamata alle urne?
  • Su
  • 1. Crisi economica ›
Home
Corrente Comunista Internazionale
Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Footer menu

  • Posizioni di base
  • Contatto