Page not found

Risultati della ricerca

  1. L'evoluzione della lotta di classe nel contesto degli attacchi generalizzati e della decomposizione avanzata del capitalismo

    ... la riunione, nell'autunno 2003, dell'organo centrale della CCI (1). Confermando le analisi dell'organizzazione sulla persistenza del corso ... non solo le mistificazioni tipiche degli anni '90 ("la rivoluzione delle nuove tecnologie", "l'arricchimento individuale attraverso la ...

    RivoluzioneInte... - 2010-06-01 18:25

  2. Islamismo: un sintomo della decomposizione del capitalismo

    ... nel 2005 nella Rivista Internazionale (organo teorico della CCI), per l’importanza che assume oggi una comprensione di cosa ha ... origini, come hanno analizzato il suo ruolo in un periodo di rivoluzione proletaria, dove tutte le religioni sono diventate un ostacolo ...

    CCI - 2016-02-06 22:09

  3. La crisi Covid dimostra l'impasse del capitalismo

    ... la pandemia. Non esiste una consultazione a livello internazionale che consenta il necessario aumento della produzione di vaccini. ... della classe operaia ), Révolution internationale n.484 (settembre-ottobre 2020). [6] Navigating Attacks Against ...

    RivoluzioneInte... - 2022-02-28 17:30

  4. Omaggio al compagno Robert

    ... come osservatore, fin dalla costituzione della CCI, a parecchie sue conferenze e congressi ed in modo regolare ... riflettere sulla validità della fondazione della 4a Internazionale trotskista, comprendere la natura di classe dell’URSS, ... E’ per questo che è rimasto saldamente fedele alla CCI. Così, in tutti i periodi difficili, ci ha sempre sostenuto, ...

    RivoluzioneInte... - 2006-12-01 00:48

  5. Piombo, mitraglia, prigione: così risponde il Fronte popolare agli operai di Barcellona che osano resistere all'attacco capit.

    ... più barbaro e inumano. Corrente Comunista Internazionale (1° maggio 2007) ... Costituzione di Weimar è Hitler; il figlio di Giolitti (3) e del “controllo della produzione” è Mussolini; il figlio del fronte ... proclamava la necessità di salvaguardare le conquiste della rivoluzione, di battere Franco per meglio sconfiggere in seguito Caballero. ...

    CCI - 2007-11-02 19:35

  6. Quello che distingue i rivoluzionari dal trotzkismo (Internationalisme 1947)

    ... dell’ondata rivoluzionaria e in particolare della rivoluzione russa. La Sinistra Comunista combatteva le posizioni opportuniste adottate dalla Terza Internazionale in degenerazione, in particolare la politica difesa da Trotskij ...

    RivistaInternaz... - 2011-01-26 23:10

  7. Lettera di un compagno al BIPR

    ... in seguito alla lettura dei vari documenti prodotti dalla CCI, dal BIPR, dalla FICCI e dal “Circulo”. La CCI sostiene questa presa ... Correnti politiche e riferimenti:  Bureau Internazionale per il Partito Rivoluzionario ...

    ICConline - 2006-11-28 00:07

  8. Costruzione dell'organizzazione rivoluzionaria. Tesi sul parassitismo

    ... della storia, come la guerra imperialista e la rivoluzione proletaria, le correnti opportuniste sono spinte a raggiungere ... di parassitismo non è in nessun modo "una invenzione della CCI". E' l'AIT che per prima nel movimento operaio si è trovata di fronte a ...

    CCI - 2007-11-10 14:18

  9. Comunicato di Solidarietà dall’Assemblea dei Lavoratori della Sanità e dei Servizi Sociali di Alicante

    ... e all’unificazione della lotta. CCI Ai lavoratori delle acciaierie di Vigo; ai ...

    RivoluzioneInte... - 2021-10-22 19:12

  10. Manifestazioni a Hong Kong: quando l'imperialismo alimenta il mito democratico

    ... sette milioni di persone. Nel 2014, la cosiddetta “ Rivoluzione degli ombrelli” aveva già mobilitato coloro che difendevano la ... e alle pressioni militari statunitensi nel Golfo Persico, [3] le manifestazioni di Hong Kong costituiscono un’arma di ulteriore ... per il proletariato , da leggere sul sito francese della CCI ...

    RivoluzioneInte... - 2019-12-14 00:10

Pagine