120 anni fa, la classe operaia in Russia si sollevò contro il regime zarista. Di fronte all'avvento di una nuova era nella vita del capitalismo mondiale, il proletariato sviluppò nuove forme di lotta e di organizzazione: lo sciopero di massa e i soviet (consigli operai). Queste forme e metodi di lotta sarebbero riapparsi ripetutamente nei decenni successivi, in particolare durante l'ondata rivoluzionaria internazionale del 1917-1923, che vide la classe operaia russa, organizzata in consigli, impadronirsi del potere politico e mantenerlo per un breve periodo.
La rivoluzione del 1905 contiene ancora molte lezioni per la lotta di classe oggi e in futuro, e spetta a tutti coloro che riconoscono la necessità di una lotta rivoluzionaria contro il capitalismo discutere e chiarire queste lezioni alla luce delle esperienze successive.
Questo è l'obiettivo della Riunione Pubblica che si terrà on line, in italiano, mercoledì 26 novembre a partire dalle ore 17.
I compagni che vogliono partecipare possono comunicarlo al nostro indirizzo [email protected] e riceveranno il link per collegarsi alla riunione.
Nel frattempo, ecco alcune letture consigliate da un dossier di articoli disponibili sul nostro sito:
Rivoluzione del 1905 in Russia: Il proletariato afferma la sua natura rivoluzionaria
https://it.internationalism.org/rziz/140/140_1905
https://it.internationalism.org/rziz/141/141_1905_2
1905 : 120 anni fa, la classe operaia in Russia mostrava la sua natura rivoluzionaria