Submitted by RivoluzioneInte... on
Trionfo di Trump negli Stati Uniti:
Un passo da gigante nella decomposizione del capitalismo!
Trump è tornato alla Casa Bianca, coronato da una vittoria schiacciante alle elezioni presidenziali. Agli occhi dei suoi sostenitori, è un eroe americano invincibile che ha superato tutti gli ostacoli: le “elezioni truccate”, l’“inquisizione giudiziaria”, l’ostilità dell’“establishment” e persino... i proiettili! L’immagine di un Trump miracolato, con l’orecchio sanguinante, il pugno alzato, dopo che un colpo lo ha sfiorato, rimarrà negli annali. Ma dietro l’ammirazione suscitata dalla sua reazione, questo attentato è soprattutto l’espressione più spettacolare di una campagna elettorale che ha raggiunto l’apice della violenza, dell’odio e dell’irrazionalità. Questa straordinaria campagna, che vomita denaro e satura di oscenità, come la sua conclusione, la vittoria di un miliardario megalomane e stupido, è un riflesso dell’abisso in cui sta sprofondando la società borghese.
Votare contro il populismo? No! Il capitalismo deve essere rovesciato!
Trump ha tutte le caratteristiche di un tipo cattivo: è di una volgarità senza limiti, bugiardo e cinico, tanto razzista e misogino quanto omofobo. Durante tutta la campagna, la stampa internazionale ha evidenziato i pericoli che il suo ritorno in carica pone alle istituzioni “democratiche” così come alle minoranze, al clima e alle relazioni internazionali: “Il mondo trattiene il respiro” (Die Zeit), “L'incubo americano” (L'Humanité), “Come sopravviverà il mondo a Trump?” (Público), “Una debacle morale” (El País) ...
Quindi avremmo dovuto preferire Harris, scegliere il campo di un cosiddetto “male minore” per sbarrare la strada al populismo? Questo è ciò che la borghesia ha cercato di far credere. Il nuovo presidente degli Stati Uniti è da diversi mesi al centro di una campagna di propaganda globale contro il populismo (1). La «sorridente» Kamala Harris non ha smesso di appellarsi alla difesa della «democrazia americana», qualificando il suo avversario come «fascista». Persino il suo ex capo di gabinetto non ha esitato a descriverlo come un «aspirante dittatore». La vittoria del miliardario ha solo alimentato questa campagna mistificatrice in favore della “democrazia” borghese.
Molti elettori si sono recati al seggio elettorale pensando: "I democratici ci hanno dato del filo da torcere per quattro anni, ma non sarà comunque così catastrofico come Trump alla Casa Bianca". Questa è l'idea che la borghesia ha sempre cercato di inculcare nella mente dei lavoratori per spingerli alle urne. Ma nel capitalismo decadente, le elezioni sono una farsa, una falsa scelta che non ha altra funzione se non quella di ostacolare la riflessione della classe operaia sui suoi obiettivi storici e sui mezzi per raggiungerli.
Le elezioni negli Stati Uniti non fanno eccezione a questa realtà. Se Trump ha vinto con un margine così ampio, è prima di tutto perché i Democratici sono odiati. Contrariamente all’immagine trasmessa di una “ondata Repubblicana”, Trump non ha generato un sostegno massiccio. Il numero dei suoi elettori è rimasto relativamente stabile rispetto alle precedenti elezioni del 2020. È soprattutto la vicepresidente Harris che, come segno del discredito dei democratici, ha subito una debacle perdendo non meno di 10 milioni di elettori in quattro anni. E per una buona ragione! L’amministrazione Biden ha sferrato feroci attacchi alle condizioni di vita e di lavoro della classe operaia, in primo luogo attraverso l'inflazione che ha fatto schizzare alle stelle il prezzo di cibo, benzina e abitazioni. Poi con un'enorme ondata di licenziamenti e precarietà, che ha finito per spingere i lavoratori a lottare in modo massiccio (2). Sull'immigrazione, Biden e Harris, che sono stati eletti con la promessa di una politica "più umana", hanno continuato a inasprire le condizioni per l'ingresso negli Stati Uniti, arrivando al punto di chiudere il confine con il Messico e vietare senza tante cerimonie ai migranti di presentare domanda di asilo. A livello internazionale, anche il militarismo frenetico di Biden, il costoso finanziamento dei massacri in Ucraina e il suo sostegno a malapena critico agli abusi dell'esercito israeliano hanno fatto arrabbiare gli elettori.
La candidatura di Harris non poteva destare illusioni, come abbiamo visto in passato con Obama e, in misura minore, con Biden. Il proletariato non ha nulla da aspettarsi dalle elezioni o dal potere borghese in atto: non è questa o quella cricca al potere che “gestisce male gli affari”, è il sistema capitalistico che sta sprofondando nella crisi e nel suo fallimento storico. Democratici o repubblicani, tutti continueranno a sfruttare senza esitazioni la classe operaia e a diffondere miseria mentre la crisi si aggrava, tutti continueranno a imporre la feroce dittatura dello Stato borghese e a schiacciare persone innocenti in tutto il mondo con le bombe!
Il trumpismo, espressione della decomposizione del capitalismo
Le frazioni più responsabili dell'apparato statale americano (la maggior parte dei media e degli alti funzionari, il comando militare, la frazione più moderata del Partito Repubblicano...) hanno comunque fatto del loro meglio per impedire il ritorno di Trump e del suo clan alla Casa Bianca. La cascata di processi, gli avvertimenti di quasi tutti gli esperti in tutti i campi e persino l’implacabilità dei media nel ridicolizzare il candidato non sono bastati a fermare la sua corsa al potere. L’elezione di Trump è un vero e proprio schiaffo in faccia, un segno che la borghesia sta perdendo sempre più il controllo sul suo gioco elettorale e non è più in grado di impedire a un irresponsabile piantagrane di raggiungere le più alte cariche dello Stato.
La realtà dell’ascesa del populismo non è nuova: l’adozione della Brexit nel 2016, seguita lo stesso anno dalla vittoria a sorpresa di Trump, ne sono stati i primi segnali più spettacolari. Ma l’aggravarsi della crisi del capitalismo e la crescente impotenza degli Stati a controllare la situazione, sia a livello geostrategico, economico, ambientale o sociale, hanno solo rafforzato l’instabilità politica in tutto il mondo: parlamenti lacerati, populismo, tensioni tra cricche borghesi, instabilità governativa... Questi fenomeni testimoniano un processo di disgregazione che sta ora operando nel cuore degli Stati più potenti del pianeta. Questa tendenza ha permesso a un pazzo come Milei di salire alla testa dello Stato argentino o di vedere i populisti arrivare al potere in diversi paesi europei, dove la borghesia è la più esperta del mondo.
La vittoria di Trump fa parte di questo processo, ma segna anche un significativo passo avanti. Se Trump viene respinto da gran parte dell’apparato statale, è soprattutto perché il suo programma e i suoi metodi rischiano non solo di danneggiare gli interessi dell’imperialismo statunitense nel mondo, ma anche di aumentare ulteriormente le difficoltà dello Stato nell’assicurare la parvenza di coesione sociale necessaria per il funzionamento del capitale nazionale. Durante la campagna elettorale, Trump ha moltiplicato i discorsi incendiari, ravvivando lo spirito di vendetta tra i suoi sostenitori come mai prima d’ora, minacciando anche le istituzioni «democratiche» di cui la borghesia ha così tanto bisogno per bloccare ideologicamente la classe operaia. Ha continuato ad alimentare i discorsi più retrogradi e odiosi, aumentando il rischio di rivolte se non fosse stato eletto. Questo, senza mai preoccuparsi delle conseguenze che le sue parole potrebbero avere sul tessuto sociale. L'estrema violenza di questa campagna, di cui anche i Democratici sono responsabili in molti modi, approfondirà senza dubbio le divisioni nella popolazione americana e non potrà che aumentare la violenza di una società già ampiamente frammentata. Ma Trump, in una logica da terra bruciata che caratterizza sempre di più il sistema capitalista, era pronto a tutto pur di vincere.
Nel 2016, poiché la vittoria di Trump era relativamente inaspettata, anche da parte sua, la borghesia americana è stata in grado di spianare la strada mettendo al governo e nell'amministrazione personalità in grado di frenare le decisioni più deliranti del miliardario. Coloro che Trump ha poi descritto come «traditori», erano, ad esempio, stati in grado di impedire l’abrogazione del sistema di assistenza sociale (Obamacare) o il bombardamento dell’Iran. Quando è scoppiata la pandemia di Covid, anche il suo vicepresidente, Mike Pence, è stato in grado di gestire la crisi nonostante Trump pensasse che bastasse «iniettare disinfettante nei polmoni» per curare la malattia… È lo stesso Pence che ha finito per sconfessare pubblicamente Trump assicurando la transizione del potere con Biden mentre i rivoltosi marciavano sul Campidoglio. Ora, anche se lo stato maggiore dell’esercito rimane molto ostile a Trump e farà ancora del suo meglio per temporeggiare le sue peggiori decisioni, il clan del nuovo Presidente si è preparato allontanando i «traditori» e si prepara a governare da solo contro tutti, lasciando intravedere un mandato ancora più caotico del precedente.
Verso un mondo sempre più caotico
Durante la campagna elettorale, Trump si è presentato come un uomo di «pace», dicendo che avrebbe posto fine al conflitto in Ucraina «in 24 ore». La sua propensione per la pace si ferma evidentemente ai confini dell’Ucraina poiché, allo stesso tempo, ha dato sostegno incondizionato ai massacri perpetrati dallo Stato ebraico ed è stato molto aggressivo nei confronti dell’Iran. In realtà, nessuno sa davvero cosa farà (o potrà fare) Trump in Ucraina, in Medio Oriente, in Asia, in Europa o con la NATO, visto che è sempre stato così volubile e capriccioso.
D’altra parte, il suo ritorno segnerà un’accelerazione senza precedenti dell’instabilità e del caos nel mondo. In Medio Oriente, Netanyahu già immagina, con la vittoria di Trump, di avere la mano più libera più che in qualsiasi altro momento dall’inizio del conflitto a Gaza. Israele potrebbe cercare di raggiungere i suoi obiettivi strategici (distruzione di Hezbollah, Hamas, guerra con l’Iran, ecc.) in modo molto più diretto, allargando ulteriormente la barbarie in tutta la regione.
In Ucraina, dopo la politica di sostegno più o meno misurata di Biden, è probabile che il conflitto prenda una piega ancora più drammatica. A differenza del Medio Oriente, la politica degli Stati Uniti in Ucraina fa parte di una strategia abilmente attuata per indebolire la Russia e la sua alleanza con la Cina e per rafforzare i legami degli stati europei intorno alla NATO. Trump potrebbe sfidare questa strategia e indebolire ulteriormente la leadership americana. Che Trump decida di lasciare andare Kiev o di «punire» Putin, i massacri inevitabilmente peggioreranno e forse si estenderanno oltre l'Ucraina.
Ma soprattutto si guarda alla Cina. Il conflitto tra Stati Uniti e Cina è al centro della situazione mondiale e il nuovo presidente potrebbe moltiplicare le sue provocazioni, spingendo la Cina a reagire con fermezza o, al contrario, facendo pressione sui suoi alleati giapponesi o coreani che hanno già espresso le loro preoccupazioni. E tutto questo in un contesto di guerre commerciali e protezionismo aggravati, le cui conseguenze disastrose sull’economia mondiale sono denunciate dalle principali istituzioni finanziarie.
L’imprevedibilità di Trump non può quindi che rafforzare notevolmente la tendenza all’ognuno per sé, spingendo tutte le potenze, piccole o grandi, ad approfittare del «ritiro» del gendarme americano per giocare la propria carta in una confusione immensa e in un caos crescente. Anche gli «alleati» dell'America stanno già cercando più apertamente di prendere le distanze da Washington favorendo soluzioni interne, sia economicamente che militarmente. Il Presidente francese, appena Trump ha avuto la certezza di vincere, ha subito invitato gli Stati dell’Unione Europea a «difendere» i loro «interessi» contro gli Stati Uniti e la Cina…
Un ulteriore ostacolo per la classe operaia
In un contesto di crisi economica, mentre il proletariato riacquista la sua combattività su scala internazionale e riscopre gradualmente la sua identità di classe, la cricca di Trump non è, agli occhi della borghesia americana, chiaramente la più adatta a gestire la lotta di classe e a portare avanti gli attacchi di cui il capitale ha bisogno. Tra le sue aperte minacce di repressione contro gli scioperanti e la sua partnership da incubo con un uomo apertamente anti-operaio come Elon Musk, le dichiarazioni radicali del miliardario durante i recenti scioperi negli Stati Uniti (Boeing, portuali, hotel, auto...) fanno presagire il peggio e possono solo preoccupare la borghesia. La promessa di Trump di vendicarsi dei funzionari statali che considera suoi nemici, licenziandone 400.000, fa presagire anche disordini dopo le elezioni.
Ma sarebbe un errore pensare che il ritorno di Trump alla Casa Bianca favorirà la lotta di classe. Al contrario, sarà un vero shock. La presunta politica di divisione tra gruppi etnici, tra popolazioni urbane e rurali, tra laureati e non laureati, tutte le violenze e gli odi che la campagna elettorale ha portato avanti e su cui Trump continuerà a soffiare, contro i neri, contro gli immigrati, contro gli omosessuali o i transgender, tutti i deliri irrazionali degli evangelici e di altri teorici della cospirazione, tutto il fardello della decomposizione, insomma, peserà ancora di più sui lavoratori, creerà profonde divisioni, persino scontri politici violenti a favore delle cricche populiste o anti-populiste.
L’amministrazione Trump potrà senza dubbio contare sulle fazioni di sinistra della borghesia, a cominciare dai «socialisti» per instillare il veleno della divisione e garantire il controllo delle lotte. Dopo aver fatto campagna elettorale per i due Clinton, Obama, Biden e Harris, Bernie Sanders accusa i democratici senza battere ciglio di aver «abbandonato la classe operaia», come se questo partito, alla guida dello Stato americano fin dall’Ottocento, militarista e assassino di massa dei proletari, avesse qualche legame con la classe operaia! La sua spalla, Ocasio-Cortez, non appena è stata rieletta alla Camera dei rappresentanti, ha promesso di fare il possibile per dividere la classe operaia in «comunità» «La nostra campagna non riguarda solo la conquista di voti, ma ci dà i mezzi per costruire comunità più forti».
Ma la classe operaia ha la forza di trovare la via della lotta nonostante questi nuovi ostacoli. Mentre la campagna elettorale era in pieno svolgimento e nonostante le vili accuse di fare il gioco del populismo, i lavoratori hanno continuato a lottare contro l’austerità e i licenziamenti. Nonostante l’isolamento imposto dai sindacati, nonostante la gigantesca propaganda democratica, nonostante il peso delle divisioni, hanno dimostrato che la lotta è l’unica risposta alla crisi del capitalismo.
Soprattutto, i lavoratori negli Stati Uniti non sono soli! Questi scioperi fanno parte di un contesto di combattività internazionale e di maggiore riflessione che va avanti dall’estate del 2022, quando i lavoratori in Gran Bretagna, dopo decenni di rassegnazione, hanno lanciato un grido di rabbia, «Quando è troppo è troppo!», che risuona e risuonerà ancora all’interno della classe operaia!
EG, 9 novembre 2024
1« Elezioni negli Stati Uniti, ondata populista nel mondo… Il futuro dell’umanità non passa per le urne, ma nella lotta di classe! », Révolution internationale n° 502 (2024). (in francese)
2« Scioperi negli Stati Uniti, in Canada, in Italia … Da tre anni la classe operaia lotta contro l’austerità! », pubblicato sul sito della CCI (2024). (in francese)